“Taste-it": a Barcellona torna il festival che celebra la gastronomia italiana e l’italianità

BARCELLONA\ aise\ - Conto alla rovescia per la nuova edizione di Taste-It, il festival ideato dalla Camera di Commercio Italiana di Barcellona con il sostegno del Consolato generale e dell'Istituto Italiano di Cultura a Barcellona, in programma il prossimo 25 maggio presso il terminal Grimaldi Lines del Porto di Barcellona, con orario di apertura da mezzogiorno all’una di notte.
Giunto alla sesta edizione, Taste it nasce per portare la tradizione delle ricette regionali italiane agli amanti della gastronomia italiana, puntando sull’autenticità, l’origine e l’educazione. In questa nuova edizione, la gastronomia continua a essere la vera protagonista, pur dando visibilità ad altre manifestazioni culturali made-in-Italy come la musica e il teatro.
La gastronomia è rappresentata da 14 ristoratori che proporranno ricette regionali, nuovi piatti della città e un assaggio delle tendenze popolari del cibo italiano, il tutto in un divertente formato street food. Non mancheranno pasta, pizza, fritti, piadine e tanto meno gelato artigianale e dolci tipici. In un solo giorno, i visitatori potranno gustare più di 20 piatti salati e dolci che rappresentano i sapori autentici delle regioni che compongono l’Italia.
I partecipanti allo street food sono: Le Cucine Mandarosso con Spaghettone cacio e pepe e Mezza manica di pomodoro, melanzane fritte e ricotta salata; Bella Italia con Pizza fritta: Can Sardi con Panino con polpo Allada e “Panada” Oschirese; Menudo Ba-bar con un panino con polpette al pomodoro e Montanara; OíMá, con panini di prodotti italiani di prima qualità; La Bottega con un Arancino al ragù altro burro; Radici con una pasta all’olio EVO, aglio nero e peperoncino e i ravioli di carne al parmigiano e fonduta di Zola con barbabietola; Amore Mio – Sapore Italiano, con due gustose proposte di panini, la Tenerezza (con porchetta, scamorza affumicata, rucola e aceto balsamico) e il Fascino (con salame di finocchiona, funghi, formaggio Primo Sale e patè di olive nere); Algrano Bistro con Paccheri piccanti al pomodoro, nduja e burrata affumicata e Ravioli del plin agli spinaci e ricotta con salsa al parmigiano e tartufo fresco estivo; Bocca di Bonifacio, con Vitello Tonnato e Pasta in Forma; Ostaia, con focaccia ligure. Completano l’offerta la pizza di Una Pizza Food Truck. Il gelato sarà di DelaCrem e i dolci tipici italiani de La Pasticceria di Gracia. Il bar dell’evento sarà a cura di Kamoma Spritz Bar e Familia Blau. Anche il caffè sarà italiano, servito dal torrefattore preferito dai napoletani, Caffè Vesuvio.
La musica e le arti performative saranno presenti a Taste-It sotto la direzione artistica della Compagnia Teatrale Italiana di Barcellona: ci saranno le performance musicali di vari DJ, le hit dagli anni ’80 agli anni ’00 e la musica dal vivo con il folk calabrese e Maria Teresa Lonetti con la sua band, oltre alla samba italo-brasiliana dei Samba Quintal Delas, che incoraggeranno a ballare per concludere una giornata a tutto tondo “alla italiana”.
Ci saranno anche spazi dedicati ai bambini. L’IIC e la Scuola italiana dell’infanzia proporranno letture divertenti e due laboratori artistici e musicali gratuiti per i bambini: alle 12:00 “Dov’è la primavera?”, dove i bambini potranno immaginare i frutti perduti della primavera attraverso l’arte culinaria, accompagnati dalla musica dal vivo di Costanza Paternò; alle 13:00 il laboratorio “Alla scoperta dell’Arcimboldo”, un’esperienza per stimolare la creatività dei più piccoli con un viaggio tra spezie e verdure, con un’attenzione particolare alla pittura e ad altri stili artistici.
Ma non è finita qui. Chi vuole addentrarsi nei segreti della cucina italiana può iscriversi ai laboratori durante tutta la giornata: Smeg, insieme a Davide Spada di Pasta Spada, svelerà i trucchi pratici per fare la pasta fresca (dalle 17.00 alle 18.30), CBG proporrà il live cooking (dalle 12.00 alle 13.30) e la possibilità di scoprire i segreti della cucina italiana: 30) e l’opportunità di scoprire prelibatezze come la porchetta con la “salsa tonnata” o la spettacolare pasta corta rifinita all’interno di un provolone da 25 kg, con un babà come dessert e De Cecco, insieme al ristorante Raffaelli, mostrerà le ricette più gustose per assaporare la pasta italiana di qualità (dalle 14:30 alle 16:00).
I partecipanti avranno anche la possibilità di vincere uno dei premi offerti dalla compagnia di navigazione Transmed del Gruppo Grimaldi: un viaggio alle Baleari e uno in Sardegna, entrambi per 4 persone.
Taste-it si avvale inoltre della collaborazione di Peroni e Aperol. (aise)