Un’emozione da vivere tutto l’anno: ciclo di iniziative della CCI Praga per promuovere la Sardegna

PRAGA\ aise\ - Sardegna, un'emozione da vivere tutto l'anno, e non solo nel periodo estivo, all'insegna del viaggio sostenibile, con un approccio consapevole al turismo che cerca di ridurre l'impatto ambientale e sociale del viaggio, al fine di preservare e proteggere le risorse naturali e culturali dei luoghi visitati. Questo lo spirito con cui l'agenzia di viaggi ceca Sardegna Travel ha organizzato ieri e l'altro ieri, 7 e 8 febbraio a Praga, un ciclo di eventi che ha visto la partecipazione di tour operator e professionisti del settore provenienti da Austria, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Svizzera e naturalmente dalla Sardegna, con la presenza di delegati e rappresentanti di oltre cento strutture ricettive e alberghiere. Al centro delle iniziative, organizzate con la collaborazione della Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca (CAMIC), della Regione Autonoma della Sardegna e dell'Associazione delle agenzie di viaggio della Repubblica Ceca, la promozione a tutto tondo e per l'intero periodo dell'anno del territorio sardo, non solo in relazione alle bellezze paesaggistiche – con una particolare attenzione alle attività di trekking, vela, equitazione e cicloturismo – ma anche alle risorse culturali, folkloristiche ed enogastronomiche dell'isola.
In base al progetto illustrato dagli organizzatori in occasione del workshop ospitato nella sede dalla CAMIC e della conferenza stampa conclusiva, la Repubblica Ceca si propone come apripista e punto di raccordo tra l'offerta turistica della Sardegna e la domanda di viaggio sostenibile proveniente dall'Europa centro-orientale attraverso il portale Sardinie4Me.cz (https://sardinie4me.cz/), una piattaforma che offre all'utente informazioni sull'isola suddivise per ciascun mese dell'anno, con specifici focus su enogastronomia, arte e archeologia, musica e cultura, natura e relax, sport. Il portale integra un blog utenti e un'audioguida digitale geolocalizzata sull'intero territorio isolano.
Come ha rimarcato l’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Ceca Mauro Marsili in occasione della serata di gala tenutasi il 7 febbraio nel Teatro liberty dell’hotel Bohemia, l’iniziativa di Sardegna Travel guidata da Antonio Costantino si colloca in un preciso processo progettuale sostenuto dalle istituzioni italiane in Repubblica Ceca e avviato da un convegno sullo stato dell’arte del settore turistico nel campo dello studio, della ricerca e della sperimentazione svoltosi l’11 maggio 2022 nella Cappella barocca dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga.
“La notizia che il numero di collegamenti aerei tra Praga e Cagliari sarà raddoppiato a partire da maggio, con la copertura di un più ampio periodo per visitare la Sardegna è un successo per l’intero Sistema Italia, oltre che per Sardegna Travel – ha commentato l’Ambasciatore Marsili –. Le attrattive dell’isola sono numerose e variegate, e meritano di essere vissute non solo durante l’estate”.
Sulla stessa lunghezza d’onda l’intervento del Presidente della CAMIC, Danilo Manghi, mentre l’Assessore al Turismo, all'Artigianato e al Commercio della Regione Autonoma della Sardegna, Giovanni Chessa, ha inviato un messaggio di saluto. A partire da quest’anno la compagnia Smartwings aggiungerà ai propri collegamenti bisettimanali tra Praga e Cagliari in programma il giovedì e la domenica dal 31 maggio al 1° ottobre, altri due voli settimanali che il venerdì e il martedì copriranno il periodo compreso tra il 25 aprile e il 13 ottobre. Confermato il collegamento tra la capitale ceca e Olbia con voli il mercoledì e il sabato, dal 29 maggio al 16 ottobre. (aise)