È morto Michele Schiavone

ROMA\ aise\ - Al termine di una lunga malattia, lo scorso sabato, 30 marzo, si è spento nella sua casa di Tägerwilen, in Svizzera, Michele Schiavone, Segretario Generale del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero.
Nato a Fasano, in Puglia, nel 1960, Schiavone diciottenne si trasferì in Svizzera per ricongiungersi ai suoi genitori, emigrati a Kreuzlingen agli inizi degli anni ’60. Eletto nel Cgie dal 2004, era al suo secondo mandato come Segretario generale; candidato del Pd nella circoscrizione Europa alle ultime politiche, Schiavone per anni ha guidato la federazione svizzera del partito.
Oltre alla moglie Angela, lascia i due figli Yanek Vincenzo e Ismène Teresina.
Tra i primi ad esprimere cordoglio i consiglieri del Cgie e il Ministro degli esteri Antonio Tajani, che del Consiglio generale è Presidente.
“Tutti i Consiglieri insieme al Comitato di Presidenza, alla Segretaria esecutiva e alla Segreteria del Cgie sono vicini ai famigliari in questo tragico momento ed esprimono loro il cordoglio più sincero ed affettuoso, associandosi a quello espresso ieri dal Presidente del Cgie, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On.le Antonio Tajani”, si legge nella nota del Cgie.
“Esprimo il mio personale cordoglio, quello del Governo e della Farnesina per la scomparsa di Michele Schiavone, Segretario Generale del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero”, ha scritto il Ministro su X. “Ne ricordiamo, con riconoscenza, il costante impegno a favore dei connazionali nel mondo”. (aise)
La direzione e redazione dell'Aise si stringono al dolore dei familiari per la scomparsa dell'amico e collega Michele.