Berlino: il Comites presenta il libro di Rocco Artale “Avanti!”

BERLINO\ aise\ - Bellissima e partecipata la serata dello scorso 7 dicembre realizzata al Comites di Berlino con ospite Rocco Artale, autore del libro "Avanti!", che ha presentato per l’occasione.
Artale è stato un Gastarbeiter, un dirigente sindacale, un consigliere comunale e infine ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Wolfsburg. Con questo libro Rocco Artale ha voluto condividere queste esperienze di vita come testimonianza da lasciare alle generazioni future.
L'ospite ha ricordato le discriminazioni subite nei primi anni ricordando la sensazione di "gelo" provata e le tante difficoltà incontrate nel suo percorso di integrazione, come gli ostacoli posti dalla famiglia della sua fidanzata tedesca alla loro relazione. Tuttavia, la volontà di riscatto lo ha spinto ad un attivismo sindacale e politico che ha consentito alla comunità italiana tutta di trovare il proprio spazio nella città, dando inizio a cooperazioni istituzionali che hanno visto risultati importanti come l'istituzione della scuola italo-tedesca, l'apertura di una agenzia consolare e poi dell'Istituto Italiano di Cultura.
Alla discussione ha partecipato anche la prof.ssa Edith Pichler che ha condiviso le sue riflessioni sul libro e sulla storia della migrazione italiana in Germania ricordando differenze e analogie con i flussi odierni.
Le ragazze ed i ragazzi dell'associazione hanno poi letto alcuni passaggi del libro dando vita alle parole di Rocco Artale e alle sue esperienze.
Il Comites ha dunque voluto ringraziare Gianfranco di Ruberto e Giada Angiolini, rispettivamente Presidente e Vicepresidente dell'associazione "Cuore, sogni, sorrisi" per aver co-organizzato questa iniziativa che è un contributo importante per una maggiore consapevolezza della storia della migrazione italiana in Germania. (aise)