Il Comites di Madrid commemora il 133° del naufragio del piroscafo Utopia

MADRID\ aise\ - Il 17 marzo 1891 il piroscafo Utopia, di fabbricazione scozzese, in partenza dall’Italia con destinazione New York, affonda davanti al porto di Gibilterra, La Línea de la Concepción. Muoiono annegate nello scafo della nave 540 persone, nella quasi totalità migranti italiani provenienti dalle province più povere del Sud d’Italia, partiti per gli Stati Uniti in cerca di fortuna.
In occasione del 133° anniversario del naufragio, il Com.It.Es. di Madrid ha organizzato la presentazione del cortometraggio “Utopia” che racconta la sventurata storia del piroscafo.
Partito da Glasgow nel febbraio del 1891, dopo due brevi soste a Genova e a Catania, il piroscafo giunge a Trieste dove inizia a prendere a bordo i primi viaggiatori. Si sposta poi a Fiume, a Palermo e infine a Napoli, dove imbarca il grosso dei passeggeri. Dopo cinque giorni di navigazione, però, il clima cambia improvvisamente e una potente tempesta colpisce la nave appena fuori dal porto di Gibilterra. Il forte vento, la pioggia incessante e le onde fanno sì che la nave, oramai fuori controllo, vada a colpire il rostro dell’Anson, un incrociatore da guerra britannico, provocando uno squarcio nello scafo e trasformando di fatto quest’ultimo in una trappola mortale per tutti coloro che viaggiano in terza classe.
Ideato dallo sceneggiatore Fabio Bussotti, il film racconta la tragica vicenda del naufragio del piroscafo Utopia in una veste attuale e coinvolgente. Il film cortometraggio segue le vicende di Marco e Inés, due giovani studenti di antropologia appassionati di storia delle migrazioni e di naufragi. I due si imbattono nella tragedia dell’Utopia durante le loro ricerche e decidono di indagare sulla vicenda per scoprire i dettagli del naufragio e le storie delle vittime. Il loro viaggio li porterà a Gibilterra, dove incontreranno le ombre degli italiani imbarcati sull’Utopia e scopriranno quanto sia profonda l’esigenza di emanciparsi dalla miseria e quanto naturale sia il desiderio di una vita migliore. Il cortometraggio “Utopia” è un viaggio alla scoperta della storia e delle storie che si nascondono dietro ai grandi eventi della nostra epoca. Un viaggio che ci insegna quanto sia importante non dimenticare il passato per costruire un futuro migliore.
La proiezione si terrà domenica, 17 marzo, alle ore 11:30, presso lo studio televisivo di EsTuTele, in Calle Manuel Carmona 7. L’evento organizzato dal Com.It.Es. di Madrid si terrà in presenza, con collegamenti zoom e registrazioni video, come momento di commemorazione e ricordo alle vittime del naufragio.
Per partecipare occorre prenotare il proprio posto a questo link.
Chi invece volesse seguire l’incontro in streaming potrà farlo tramite il link di Zoom.(aise)