Italianos en Chile: il documentario del Comites all’IIC di Santiago

SANTIAGO\ aise\ - Si intitola “Italianos en Chile” il documentario realizzato dal Comites del Cile che il prossimo 7 agosto alle 19.00 sarà proiettato all’Istituto Italiano di Cultura a Santiago.
Diretto da Lino Suárez, il documentario è stato realizzato con il contributo della Direzione generale per gli italiani all’estero della Farnesina. Hanno collaborato Ambasciata e IIC.
Nel documentario, il Comites presenta una selezione di sei testimonianze di personalità di spicco in distinti ambiti della società cilena, che condividono modi diversi di essere italiani a prescindere dalla distanza geografica.
Si tratta di Chiara Mazzucchelli, astronoma, docente e ricercatrice di spicco; Tomás Mosciatti, avvocato e uno dei più influenti comunicatori del Paese; Claudio Di Girolamo, drammaturgo, scrittore, artista e primo Ministro della Cultura; Ricardo Maccioni, medico e ricercatore, candidato al Premio Nobel per la medicina per le sue scoperte nella ricerca sull’Alzheimer; Juan Manuel Zolezzi, medico e professore di ingegneria elettrica, per sedici anni rettore dell’Università di Santiago e presidente del Consiglio dei rettori delle università cilene; ed Ezio Passadore, direttore della 6ª Compagnia dei Vigili del Fuoco di Valparaíso, la più antica istituzione italiana nelle Americhe. Attraverso queste interviste, il documentario si interroga sul tema dell’attaccamento alle proprie radici. (aise)