Nasce l’Atelier di lettura in italiano del Comites Lussemburgo

LUSSEMBURGO\ aise\ - Leggere è fondamentale per lo sviluppo intellettuale ed emotivo del bambino. Nel caso del Lussemburgo, dove il multilinguismo è la norma, la lettura rappresenta per i bambini uno strumento molto importante per ampliare il proprio vocabolario nelle diverse lingue, senza tralasciare, fra queste, la lettura in lingua italiana.
Il Comites Lussemburgo, nell’ambito dei corsi comunali di lingua e cultura italiana per bambini, intende dare il proprio contributo in questa direzione, organizzando il primo Atelier di lettura in italiano, con la preziosa collaborazione dell’asbl “Il était une fois”, attiva da 20 anni a Lussemburgo.
L’evento si terrà sabato, 19 ottobre, alle ore 16.30, al Centro di formazione a Niederanven e vedrà protagonista il libro “Giulio Coniglio. Storie di paure e di coraggio” di Nicoletta Costa.
Gli atelier di lettura del Comites proseguiranno poi con un appuntamento mensile e gratuito.
Per le iscrizioni potete scrivere un e-mail a progetti@comites.lu, indicando il numero di partecipanti. (aise)