“Salute in dialogo”: torna nel 2025 il ciclo di incontri del Comites Friburgo

FRIBURGO\ aise\ - Ritorna “Salute in dialogo”, il ciclo di incontri del Comites Friburgo su salute e malattia in Germania.
Giunto ormai al suo terzo anno, “Salute in Dialogo” è un'occasione per conoscersi, orientarsi nel mondo della salute in Germania e condividere un momento di convivialità.
Il tema di quest'anno è “Che ne sarà di noi? Crescere in un mondo in cambiamento”: si parlerà dunque, rigorosamente in lingua italiana, di adolescenza, genitorialità e passaggio alla vita adulta. Ad ogni incontro ci saranno professionisti italofoni che spazieranno fra nutrizione, sessualità, utilizzo dei media e identità migratoria.
Il primo appuntamento del 2025 è in programma venerdì 28 febbraio, alle ore 19:15, con il nutrizionista Francesco Fabrizi, che parlerà de “Il futuro in tavola: guida alle scelte alimentari per i nostri ragazzi”.
Il ciclo proseguirà poi con un incontro al mese: il 21 marzo si parlerà di “Educazione sessuale e adolescenza” con l’ostetrica Maria Rosaria Mascolo; l’11 aprile “SOS genitori: come navigare pubertà, consumo dei media e molto altro” sarà il tema affrontato da Anke Goddar, assistente sociale e psicoterapeuta; e il 23 maggio Francesca Brencio, ricercatrice in salute mentale, interverrà con la relazione “Chi sono? Identità e alterità nelle esperienze migratorie”.
Gli incontri sono gratuiti, previa iscrizione via email all'indirizzo salute@comites-freiburg.de, e si terranno di venerdì sera al Vivace Freiburg, accompagnati da un momento di convivialità con aperitivo italiano. (aise)