A Corchia la mostra sulla storia d’emigrazione di “Martino Jasoni – Il Ritorno”

BOLOGNA\ aise\ - All’interno del Progetto Roots, coordinato dal Comune di Berceto e realizzato con il contributo della Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo, è stata inaugurata, all'inizio del mese di luglio a Corchia (in provincia di Parma), la mostra “Martino Jasoni – Il Ritorno”, presso il museo dedicato all’artista.
La mostra racconta il tema del “ritorno” attraverso la storia di Martino Jasoni: partito all’età di 6 anni per New York, lì studiò e maturò il desiderio di diventare pittore. Dopo 17 anni, fece ritorno nel suo paese natale, Corchia, un piccolo borgo dell’Appennino parmense. Attraverso i suoi quadri, disegni, scritti e diari, si ripercorre un’esperienza fatta di speranze, contraddizioni e nuove prospettive.
La mostra, visitabile fino a ottobre sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19 (sarà invece tutti i giorni dall’1 al 17 agosto dalle 17 alle 19) dà voce ad una storia individuale che riflette un vissuto comune a molti: quello di chi è partito e che, per ragioni diverse, ha scelto o è dovuto tornare.
“Una cosa unica da non perdere. Grazie al Comune di Berceto per la volontà di dar lustro a questo importante artista delle alte valli”, le parole del Presidente della Consulta, Matteo Daffadà. (aise)