A Pontenure il documentario "Marubi, la memoria della luce" con gli emiliano-romagnoli nel mondo

PIACENZA\ aise\ - Si terrà sabato prossimo, 29 giugno, alle ore 21 alla Serra di Parco Raggio, a Pontenure, in provincia di Piacenza, la proiezione del documentario "Marubi, la memoria della luce", prodotto da Concorto Film Festival all'interno del progetto dedicato all'artista coordinato dal Comune di Pontenure e realizzato con il contributo della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo.
Il progetto di ricerca dal quale è fuoriuscito il documentario è stata una vera e propria avventura, un viaggio alla scoperta del fotografo Pietro Marubi, che unisce Piacenza alla città di Scutari in Albania, un viaggio in un’epoca in cui fare fotografie significava possedere una tecnologia all’avanguardia, in grado di salvare dall’oblio la memoria di un intero popolo.
Sarà ospite il regista del film Tomás Sheridan.
Pietro Marubi, o Pietro Marubbi (Piacenza, 1834 – Scutari, 1903), è stato un patriota, fotografo e pittore italiano naturalizzato albanese, noto in Albania anche come Pjetër Marubi. Coinvolto nei moti risorgimentali in quanto sostenitore di Garibaldi e nell’omicidio del Duca di Parma fu costretto nel 1856 a riparare in Albania, allora territorio ottomano. Trasferitosi a Scutari aprì il primo laboratorio fotografico albanese, che in breve tempo divenne uno dei più importanti dell’area. Lo chiamò Dritëshkronja cioè “scritto con la luce”. (aise)