Biagio Maimone porta il suo saggio sulla comunicazione a New York

MARATEA\ aise\ - Il giornalista Biagio Maimone, originario di Maratea, in Basilicata, già Corrispondente dall'Italia per il quotidiano italo-americano America Oggi Tv, presenterà, martedì 15 ottobre, alle ore 18, nella Sala Conferenze dell'Istituto Italiano di Cultura di New York, a Park Avenue, il suo saggio intitolato "La Comunicazione Creativa per lo sviluppo socio-umanitario", edito dalla Casa Editrice TraccePerlaMeta.
Il libro ha ottenuto il Patrocinio dell'Istituto Italiano di Cultura di New York.
La metropoli statunitense rappresenta la prima tappa internazionale del giornalista il quale intende presentare la sua opera letteraria nelle principali città europee e negli Emirati Arabi.
"Nel mio saggio ho voluto porre in luce la necessità di creare un modello comunicativo che tenga conto dell'importanza inconfutabile dell'uso appropriato della parola, superando quelle distorsioni, ormai consuete, che la rendono veicolo di offese, di menzogne, nonché di calunnie, che ledono la dignità umana dell'interlocutore e di ascolta o legge”, spiega l’autore. “Possiamo constatare come spesso i mass media, i social molto di più, veicolano messaggi i cui contenuti sono pervasi dalla violenza e dall’odio sociale, dall’intento di screditare e porre sul rogo chi ritengono essere un avversario. Ciò che emerge è il farsi strada di una subcultura della comunicazione che rischia di impoverire sempre più la relazione umana, in quanto i messaggi che essa trasmette sono diseducativi. Nel mio testo, che intende contrastare tale impoverimento culturale e la sua nocività, si rimarca che la parola è vita in quanto deve generare la vita nelle sue espressioni più nobili e spirituali, perchè essa penetra nelle coscienze individuali e collettive e, se è sorretta dalla violenza e dalla menzogna, crea una coscienza umana che è guidata da disvalori che impoveriscono i singoli individui e, conseguentemente, l’intera collettività ed il contesto sociale”. (aise)