Bruxelles: l’augurio della Fondazione Insigniti OMRI per la Festa della Repubblica

BRUXELLES\ aise\ – Nella sua qualità di Presidente della Fondazione Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (OMRI), il Prefetto Francesco Tagliente, in occasione della Festa della Repubblica, a nome suo personale e dei Consiglieri di Amministrazione e di Indirizzo della Fondazione, ha inviato “i più sinceri auguri e i più sentiti complimenti a tutti i concittadini benemeriti che oggi hanno ricevuto il diploma, segno della solenne gratitudine della Nazione per il loro esemplare cammino umano e professionale”.
“La vostra dedizione ed il vostro impegno rappresentano un esempio luminoso dei valori civici e democratici che la nostra Fondazione si impegna a promuovere e valorizzare”, ha concluso Tagliente.
Alla vigilia della celebrazione della Festa della Repubblica a Bruxelles, organizzata il 4 giugno presso la residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Belgio, Federica Favi, unitamente ai suoi colleghi Rappresentanti Permanenti d’Italia presso la Ue e la Nato, Ambasciatori Vincenzo Celeste e Marco Peronaci, il Presidente del Comitato Internazionale e socio fondatore della Fondazione, Generale della Guardia di Finanza Alessandro Butticé, unitamente al messaggio del Prefetto Tagliente, ha inviato, tramite i tre ambasciatori, lo stesso augurio a tutti i nuovi concittadini benemeriti residenti In Belgio o in servizio preso le Istituzioni Ue e Nato.
A questo augurio ha aggiunto la conferma del sostegno che la Fondazione Insigniti OMRI, suo tramite e tramite i suoi soci residenti all’estero, continuerà a dare al consolidamento del “Sistema Italia” in Belgio, presso le Istituzioni Ue e la Nato, le altre organizzazioni internazionali e nel mondo, “nel rispetto dell’articolo 11 della Costituzione”.
Ringraziandoli per l’invito ricevuto, e scusandosi per non poter essere a Bruxelles il 4 giugno, perché impegnato da tempo a Lamezia Terme, ed il 5 a Firenze, per parlare, a titolo personale, quale vecchio dirigente Ue e giornalista, di patriottismo italiano ed europeo, alla vigilia delle più importanti elezioni europee di questo secolo, il generale Butticé ha promesso, a nome della Fondazione, “di continuare nell’attività di sostegno del sistema Italia a Bruxelles, e dell’opera che compiono i nostri bravissimi ambasciatori presso il Belgio, l’Unione europea e la Nato. E, dalla settimana scorsa, anche dal nuovo Console Generale, Francesco Varriale, cui formuliamo il più vivo benvenuto e l’augurio di buon lavoro”.
Analogamente alla stessa promessa fatta, nella sua funzione anche di fondatore e Presidente uscente, dopo dieci anni, della Sezione di Bruxelles-Unione europea dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia (ANFI), il Generale Butticé, ha manifestato la sua intenzione di continuare a farlo “all’insegna del principio da sempre adottato, e mutuato da San Francesco di Sales. Quello secondo cui “Un grammo di buon esempio vale più di un quintale di parole””. Un esempio che “chi è stato insignito dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, ha saputo provare. Ma chi ha aderito alla Fondazione Insigniti OMRI si è implicitamente impegnato a rinnovare ogni giorno, e per sempre”, ha concluso. (aise)