Domani a Falcade la Festa dei bellunesi nel mondo

BELLUNO\ aise\ - Torna il tradizionale appuntamento estivo dell’Associazione Bellunesi nel Mondo. Quest’anno a ospitare la “Festa dei bellunesi nel mondo”, nella giornata di domani, domenica 16 giugno, sarà il comune di Falcade.
“Ringrazio il sindaco Mauro Salvaterra e tutte le realtà associative del suo comune, oltre al presidente della Famiglia ex emigranti dell’Agordino Luca Luchetta, per averci supportato nell’organizzazione della nostra festa”, le parole del presidente Abm, Oscar De Bona. “Invito tutti gli associati e i simpatizzanti a partecipare numerosi anche perché, il 16 giugno a Falcade, si terrà la festa di primavera “El bon de l’ansuda””.
L’evento rientra appieno nell’anno del “Turismo delle radici” voluto dal Ministero degli Esteri e sostenuto da uno specifico fondo del Pnrr.
A tal proposito verrà realizzata anche una guida sul turismo delle radici specifica dei comuni di Falcade, Vallada, Canale d’Agordo, Cencenighe Agordino e San Tomaso Agordino e un mini laboratorio dedicato alla costruzione di un albero genealogico.
Questo il programma della giornata: ore 10.00 ritrovo presso il piazzale dello sport di Falcade; seguirà corteo con i gagliardetti delle Famiglie verso la chiesa Parrocchiale di Falcade; ore 10.30 Santa Messa accompagnata dal coro parrocchiale e dalla musicista Silvia Tessari; ricordo degli amici dell’Abm venuti a mancare nel 2023/2024; dopo la Santa Messa possibilità di visitare la festa di Primavera “El bon de l’ansuda” sulla Piana di Falcade; ore 13.00 ritrovo presso la Sala Dolomiti, in via Trieste 23, per il pranzo in compagnia. (aise)