Il Tratturo Magno: aperto il contest letterario rivolto anche ai discendenti italiani all'estero

PESCARA\ aise\ - Si è aperto nelle scorse ore l'invio delle opere letterarie del Premio internazionale “Il Tratturo Magno – anno 2024”, organizzato dall’Associazione Tratturo Magno 4.0 e giunto alla sua quarta edizione. Il concorso è un invito alla scrittura di opere nelle più disparate forme letterarie - dalla poesia al racconto, dal saggio al progetto - ed è rivolto ad un bacino internazionale, individuando come potenziali destinatari gli italiani all’estero e i loro discendenti.
Si propone infatti come una sorta di viaggio, che, partendo da un passato improntato all’economia della pastorizia, nei territori dei tratturi e della transumanza, passando poi attraverso nuove forme di emigrazione, torna nuovamente a vivere e raccontare i luoghi delle origini con delle prospettive e degli orizzonti nuovi, chiudendo così il cerchio di tante storie e vicende, personali e comunitarie, per dare ad esse nuova linfa e rinnovate opportunità.
Il premio ha l’obiettivo non solo di celebrare la tradizione e preservare la memoria di un tempo che fu, ma anche, e soprattutto, di proporre idee per una ristrutturazione economica e sociale dei luoghi tratturali, quelli che un tempo costituivano dei nodi vitali dislocati lungo le regioni centro-meridionali dell’Italia.
Un bando dal respiro internazionale, disponibile sia in inglese che in italiano, che prevede la possibilità di presentare scritti redatti sia in italiano, che in altre lingue con testo a fronte.
La scadenza per la presentazione delle opere è fissata per l’8 settembre 2024.
L’evento di premiazione è invece previsto per il 19 ottobre 2024 e si terrà nella città di Chieti, in occasione del Festival del Tratturo.
Tutte le info sull'invio delle opere si trovano a questo link. (aise)