In Veneto il Quinto Festival delle Grandi Migrazioni

PADOVA\ aise\ - Inizia domani, 28 luglio, per concludersi il 15 agosto il Quinto Festival delle Grandi Migrazioni organizzato dal Centro Studi Grandi Migrazioni di Carmignano di Brenta (Padova). Gli eventi si terranno in molte province del Veneto, per celebrare le Grandi Migrazioni Italiane nel Mondo, ma anche per conoscere alcuni discendenti italo-brasiliani.
Primo appuntamento il 30 luglio, dalle 10.30, nella Sala Consiliare del Castello Inferiore di Marostica (Vicenza) che ospiterà il “Caffè dei due Mondi”, Caffè Accademico assieme alla figura di Prospero Alpini per una bellissima visita e per conoscere la delegazione brasiliana che arriva in città.
Sempre il 30, ma a Carmignano di Brenta (Padova), si terrà dalle 22.00 “Dall’Italia siamo partiti”, serata artistica per conoscere le tradizioni locali, i balli, le musiche delle comunità all’estero e cenare assieme.
Giovedì 31 luglio, alle 10.30 incontro con le istituzioni a Venezia, in Consiglio regionale.
Il 2 agosto verrà siglato il Patto di amicizia tra i paesi di Carmignano di Brenta e Morro Grande (Brasile).
Sempre a Carmignano di Brenta, martedì 5 agosto, dalle 21.00 Giorgia Miazzo presenta “Italiani in America Latina, dall’Argentina al Cile, Messico, all’Uruguay, il Venezuela, il Perù e il Brasile”, per una serata in dialogo con Giorgia Riuzzi
Infine, sabato 9 agosto, in occasione della Festa della Soppressa alle 18.00 verrà inaugurata la mostra fotografica e multimediale “Racconti di due mondi” a Valli del Pasubio (Vicenza). La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 15 agosto. (aise)