La Festa della Liberazione in compagnia dell’ANPI di Ginevra

GINEVRA\ aise\ - La sezione ANPI "Marcello Malentacchi" di Ginevra ha organizzato una serie di eventi per celebrare la Festa della Liberazione.
In occasione del cinquantesimo anniversario della Rivoluzione dei Garofani in Portogallo, che segnò la fine della dittatura di António de Oliveira Salazar, l'ANPI di Ginevra ha deciso di riunire la comunità portoghese e italiana di Ginevra: giovedì 25 aprile, alle 18:45, in collaborazione con l'Associação 25 Abril ed il Cinelux, sarà proiettato "As Armas e o Povo", il più celebre film della rivoluzione portoghese. Dopo la proiezione, ci sarà l'opportunità di confrontarsi e discutere insieme sul tema della partecipazione democratica degli stranieri in Svizzera, insieme a Lisa Mazzone, presidente dei Verdi, e i comitati ANPI e A25A.
Domenica 28 aprile sarà invece una giornata ricca di iniziative per grandi e piccoli. La giornata inizierà alle 10:00 con un atelier delle marionette dal tema "Italia in fiore", dedicato ai bambini. Alle 11:00, ci sarà la presentazione del libro "Cento Pagine: Cinque discorsi sulla sinistra" da parte di Roberto Morassut, vicepresidente della Fondazione Giacomo Matteotti e deputato della Repubblica, e della giornalista e autrice Sabrina Pisu. Seguirà il pranzo popolare alle 12:30, che rappresenterà un'opportunità per condividere momenti di socializzazione e divertimento per tutti i partecipanti.
Per partecipare all’evento è necessaria la prenotazione entro il 21 aprile inviando una mail a eventi.anpiginevra@gmail.com. (aise)