Le Acli Baviera celebrano il 70° anniversario della firma dei contratti bilaterali Italia-Germania

MONACO DI BAVIERA\ aise\ - In occasione del 70° Anniversario dei contratti bilaterali firmati il 20 dicembre 1955 dal Ministro degli Esteri italiano, Gaetano Martino, e il Ministro del Lavoro tedesco, Anton Storch, che richiamavano in Germania i primi 100.000 lavoratori italiani all'anno, le ACLI Baviera hanno realizzato una serie di eventi celebrativi della storia dell'emigrazione italiana in Germania.
Oltre agli eventi, il Comune di Kaufbeuren ha finanziato la stampa di un opuscolo che ricorda il 70°anniversario. Nell’opuscolo si leggono i saluti del Primo Borgomastro di Kaufbeuren, Stefan Bosse, del Console Generale italiano a Monaco di Baviera, Sergio Maffettone, e del Presidente regionale delle ACLI Baviera, Carmine Macaluso. Questi saluti sono corredati da immagini d'epoca significative, interviste ai primi Connazionali trasferitisi in Germania ed un percorso di vita ed impegno associativo dedicato al Vicepresidente ACLI Baviera, Fernando A. Grasso.
Il primo evento che ha celebrato l’anniversario si è tenuto in agosto in provincia di Palermo, nel Comune di Balestrate, dove il Sindaco Vito Rizzo ha invitato il Gruppo folcloristico Folk- ACLI di Kaufbeuren, composto all'occasione da 24 tra Musicisti, Canterini e Ballerine, per uno spettacolo nella Piazza principale, Rettore Evola. L’evento ha celebrato i tanti siciliani originari di Balestrate che caratterizzano il rapporto tra Balestrate e Kaufbeuren.
Il secondo evento, invece, è stato il 20 settembre, a Sparkasse, sito nella Kaiser Max Strasse, alla presenza del 2° Sindaco di Kaufbeuren, Oliver Schill. Nel suo saluto introduttivo, il 2° Sindaco ha sottolineato l'apporto importante dell'emigrazione italiana a Kaufbeuren e la funzione dell'associazionismo italiano, e delle ACLI in particolare, che ha definito “promotori delle celebrazioni di un così significativo anniversario”. Insieme a lui, il Coordinatore di Kaufbeuren, Aktiv Jürgen Schick, che ha avuto il compito di sostenere le iniziative del giubileo. Anche in questa occasione, il Gruppo Folk-ACLI ha presentato, con musiche dal vivo, il suo Programma di canti e danze popolari siciliani con l'applauso costante del pubblico.
Per l’occasione è stata anche inaugura la mostra fotografica, che rimarrà aperta fino al 15 ottobre nei locali della Sparkasse locale, con circa 200 fotografie in bianco e nero che testimoniano a metà degli anni Cinquanta e inizi anni Sessanta la partenza e l'arrivo in Germania dei primi emigrati italiani.
Infine, domenica 21 Settembre, alle ore 17.00 nella sala parrocchiale della St. Ulrich Kirche, a Kaufbeuren, le ACLI hanno presentato il Gruppo teatrale "Amici di Eva" diretto da Sergio Grimaldi, nella rappresentazione in originale dialetto napoletano della commedia di Edoardo De Filippo "Natale in Casa Cupiello". Il Gruppo ha interpretato la celebre opera con sentita partecipazione e notevole capacità interpretativa, coinvolgendo il pubblico presente in sala.
Il Presidente regionale delle ACLI Baviera, coadiuvato dalla presenza del Vicepresidente, Fernando A. Grasso, ha ringraziato gli "Amici di Eva" ed il regista Sergio Grimaldi per il contributo culturale promosso a favore del successo dell'intera manifestazione celebrativa. (aise)