Letteratura, emigrazione e musica a Vienna con l’Associazione Clape nel Mondo

VIENNA\ aise\ - Ha avuto luogo a Vienna, capitale dell’Austria, nei giorni scorsi, l’evento culturale organizzato dall’Associazione Clape nel Mondo nell’ambito delle attività per promuovere l’identità regionale all’estero e i legami con i connazionali. Un evento che ha unito letteratura e musica nel segno delle tradizioni musicali dei grandi autori che hanno accompagnato l'emigrazione italiana in Europa e in Argentina.
La Dante Alighieri di Vienna ha presentato il libro “Alla fine del mondo”, di Lucio Gregoretti, seguita poi dall’esibizione dal vivo di Simone D’Eusanio (al violino) e Roberto Daris (alla fisarmonica), in un concerto dal titolo “Armonie del mondo”.
Il volume ricostruisce le vicende simbolo del lavoro dei corregionali nel mondo, mentre la performance dei due artisti ha ricreato le suggestioni di quelle esperienze attraverso i brani più significativi del Novecento, come quelle di Astor Piazzola, figlio di genitori di origine italiana diventato l’esponente più importante della musica del lontano Paese sudamericano.
Simone D’Eusanio, violinista e di basso lirico, collabora con orchestre prestigiose, partecipa a produzioni televisive, discografiche, colonne sonore e rassegne teatrali e ha suonato o con artisti come Elisa, Gianni Morandi e Simone Cristicchi. Roberto Daris, a sua volta, ha all’attivo numerose incisioni discografiche e registrazioni radiofoniche e televisive e ha suonato con jazzisti di fama internazionale come Francesco Bearzatti, U.T. Gandhi e Tamara Obrovac. (aise)