Radio Fuori Campo: da Lione il palinsesto della nuova settimana

LIONE\ aise\ - Nata nel 2021 da un progetto del Comites di Lione sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri, Radio Fuori Campo continua le trasmissioni proponendo anche questa settimana un ricco palinsesto che si può ascoltare sia sul sito ufficiale della radio, che sull’app dell’emittente. Di seguito le trasmissioni in onda da domani, sabato 1 giugno, fino al 7 giugno.
Alle 8.00 , alle 12.00 e alle 16.00
PILLOLE LETTERARIE
Puntata speciale, in cui il Presidente della Dante Alighieri di Lione, Giampaolo Pinna ci racconta in diretta alcuni momenti del Sabato Italiano organizzato il 25 maggio da Radio Fuori Campo, con in sottofondo la musica di Giacomo Anastasi.
Alle 8.10, alle 12.10 e alle 16.10
MICROFONO A CACCIA
Anche il nostro DirettoreClaudio Rocco dedica la puntata di questa settimana della sua rubrica alla serata/concerto organizzata da Radio Fuori Campo Sabato 25 maggio, raccogliendo le testimonianze im diretta degli organizzatori e dei partecipanti.
Alle 8.25, alle 12.25 e alle 16.25
QUELLI CHE SE NE VANNO
In questa rubrica realizzata da Francesca Oddone si parla di Italiani all’estero, vite, esperienze, lavoro, emozioni di chi ha deciso di lasciare in nostro Bel Paese per vivere all’estero. Questa settimana Francesca intervista Germana Autore, mamma e imprenditrice italiana all’estero, nonché social media manager di Radio Fuori Campo
Alle 8.50, alle 12.50 e alle 16.50
NOTIZIARIO 9 COLONNE
Breve notiziario a cura di Nove Colonne dedicato ad eventi di attualità per gli Italiani nel Mondo
Alle 8.55, alle 12.55 e alle 16.55
NOTIZIARIO FLASH
Breve Notiziario “Flash” dedicato a temi di attualità, in questa puntata di parla di “Settimana a Montecitorio”.
Alle 9.00, alle 13.00 e alle 17.00
INIS – PASTORE VAGANTE
Si consolida la collaborazione di Radio Fuori Campo con l’associazione INIS (Italie Nord Isére), con uno scambio di rubriche realizzate da Serge Chambon e Alain Pongan, in onda anche su Couleur FM. In questa puntata si parla di « transumanza » ed in particolare di transumanza invernale, attraverso un’intervista realizzata grazie al gemellaggio con il Comune italiano di Verolengo.
Alle 9.55 alle 13.55 e alle 17.55
INGENGNO ITALIANO
In questa rubrica dedicata alla vita e alle invenzioni di grandi personaggi e inventori italiani, questa settimana si parla di Rita Levi Montalcini.
Alle 10.00, alle 14.00 e alle 18.00
FUORI GIOCO
Gianluca Vitale, nella sua rubrica dedicata al mondo dello sport, torna a parlare di calcio ed in particolare del campionato italiano in un’intervista allo speaker e giornalista di ElleRadio di Roma, Marco Fabio Ceccatelli.
Alle 10.45, alle 14.45 e alle 18.45
BOLLETTINO ASSOCIAZIONI
Rubrica settimanale dedicata alle principali manifestazioni ed iniziative che promuovono la cultura italiana, nella Circoscrizione consolare di Lione.
Alle 11.00, alle 15.00 e alle 19.00
RADIO MIR – IL FERTILITY GAP
Nel quadro della collaborazione e degli scambi con altre radio italiane all’estero, va in onda un’intervista realizzata da RADIO MIR alla giornalista Eleonora Bortolino in merito alla Conferenza, tenutasi a Bruxelles quest’anno, sul tema del Fertility Gap.
Alle 20.00 e alle 22.00
DISYNTHCANTO
Questa settimana va in onda un nuovo episodio di Disynthcanto con una selezione di brani artisti emergenti italiani della musica elettronica.
Alle 21.00 e alle 23.00
ANNI ‘60 E DINTORNI
La Rubrica a cura di Matteo Badellino, ci guida alla scoperta della musica e degli artisti degli Anni 60,con una puntata dal titolo Love. (aise)