Radio Fuori Campo: da Lione il palinsesto della nuova settimana

LIONE\ aise\ - Nata nel 2021 da un progetto del Comites di Lione sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri, Radio Fuori Campo continua le trasmissioni proponendo anche questa settimana un ricco palinsesto che si può ascoltare sia sul sito ufficiale della radio, che sull’app dell’emittente.
Di seguito le trasmissioni in onda da domani, sabato 8 giugno, fino a venerdì prossimo 14 giugno.
Alle 8.00, alle 12.00 e alle 16.00
PILLOLE LETTERARIE
Il Presidente della Dante Alighieri di Lione, Giampaolo Pinna dedica alcune puntate alla storia, in particolare a due personaggi come Napoleone Bonaparte e Orazio Nelson, legati da un luogo che è stato importante per entrambi: La Maddalena. In questo secondo episodio, Giampaolo ci parla di Napoleone attraverso colui che lo sconfisse nella sua prima battaglia, proprio alla Maddalena, Domenico Millelire.
Alle 8.20, alle 12.20 e alle 16.20
MICROFONO A CACCIA
Per la sua rubrica, Claudio Rocco intervista la giovane scrittrice romana Greta Olivo ospite a Lione, al Cafè de la Cloche, per presentare il suo primo libro "Spilli". È la storia drammatica di una ragazza che progressivamente diviene cieca.
Alle 8.50, alle 12.50 e alle 16.50
NOTIZIARIO 9 COLONNE
Breve notiziario a cura di Nove Colonne dedicato ad eventi di attualità per gli Italiani nel Mondo
Alle 8.55, alle 12.55 e alle 16.55
NOTIZIARIO FLASH
Breve Notiziario “Flash” dedicato a temi di attualità, in questa puntata di parla di “Settimana a Montecitorio”.
Alle 9.00, alle 13.00 e alle 17.00
ESPLORAZIONI PSICOLOGICHE
Rubrica a cua della Dott.ssa Tiziana Russo, psicologa e psicoterapeuta. In questo quarto episodio la Dott.ssa Russo affronta il tema dell’espatrio e della decisione di partire, lasciare il proprio Paese per una nuova avventura.
Alle 9.30 alle 13.30 e alle 17.30
BOLLETTINO ASSOCIAZIONI
Rubrica settimanale dedicata alle principali manifestazioni ed iniziative che promuovono la cultura italiana, nella Circoscrizione consolare di Lione.
Alle 9.55 alle 13.55 e alle 17.55
INGENGNO ITALIANO
In questa rubrica dedicata alla vita e alle invenzioni di grandi personaggi e inventori italiani, questa settimana si parla di Rita Levi Montalcini.
Alle 10.00, alle 14.00 e alle 18.00
FUORI TEMA
Gianluca Vitale, dedica una puntata speciale,al grande Massimo Troisi, riunendo virtualmente cittadini italiani che vivono in diversi paesi, in occasione dei 70 anni del compianto artista, chiedendo loro, oltre che a personaggi del mondo dello spettacolo, di indirizzare un messaggio all’attore napoletano scomparso nel 1994.
Alle 10.40, alle 14.40 e alle 18.40
RADIO MIR – ASSESSORE COLLA
Nel quadro della collaborazione e degli scambi con altre radio italiane all’estero, va in onda un’intervista realizzata da RADIO MIR al Assessore Regionale del Emilia Romagna Vincenzo Colla, in merito alla legge varata dalla stessa regione per trattenere e trattenere i talenti italiani.
Alle 20.00 e alle 22.00
DISYNTHCANTO
Questa settimana va in onda un nuovo episodio di Disynthcanto con una selezione di brani artisti emergenti italiani della musica elettronica.
Alle 21.00 e alle 23.00
ANNI ‘60 E DINTORNI
La Rubrica a cura di Matteo Badellino, ci guida alla scoperta della musica e degli artisti degli Anni 60, con una puntata dal titolo Love. (aise)