Radio Fuori Campo: da Lione il palinsesto della nuova settimana

LIONE\ aise\ - Nata nel 2021 da un progetto del Comites di Lione sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri, Radio Fuori Campo continua le trasmissioni proponendo anche questa settimana un ricco palinsesto che si può ascoltare sia sul sito ufficiale della radio, che sull’app dell’emittente.
Di seguito le trasmissioni in onda da sabato, 26 aprile, a venerdì 2 maggio.
Alle 8.00, alle 12.00 e alle 16.00
PILLOLE LETTERARIE
Continua la serie di Pillole Letterarie dedicata alla storia del cinema e alla lingua italiana. Il Presidente della Dante Alighieri di Lione, Giampaolo Pinna, questa settimana parla della Commedia.
Alle 8.15/ 16.15
INCA CGIL Speciale referendum - LAVORO TUTELATO
INCA CGIL presenta informazioni sui Referendum Abrogativi 2025. Gli Italiani all’estero sono chiamati a votare entro il 5 giugno. Cosa e come votare.
Alle 8.20, alle 12.20 e alle 16.20
MICROFONO A CACCIA
Da Roma Claudio Rocco rende omaggio a Papa Francesco, recentemente scomparso, raccontando le testimonianze e le emozioni raccolte a Piazza San Pietro.
Alle 8.30, alle 12.30 e alle 16.30
BOLLETTINO ASSOCIAZIONI
Rubrica settimanale dedicata alle principali manifestazioni ed iniziative che promuovono la cultura italiana, nella Circoscrizione consolare di Lione.
Alle 9.00, alle 13.00 e alle 17.00
INIS - A L’ECOUTE DE L’ITALIE
Nell’ambito delle collaborazioni tra Radio Fuori Campo e altre realtà radiofoniche europee e locali, questa trasmissione è a cura di Alain Chambon e Serge Pongan dell'associazione INIS /Italie North Isère, di musica e cultura e scambi franco-italiani. Questa settimana va in onda l'intervista a Claudia Schillaci, studentessa francese Premio Clara Italia 2024.
Alle 9.30/ 17.30
INCA CGIL Speciale referendum - LAVORO STABILE
INCA CGIL presenta informazioni sui Referendum Abrogativi 2025. Gli Italiani all’estero sono chiamati a votare entro il 5 giugno. Cosa e come votare.
Alle 10.00, alle 14.00 e alle 18.00
FUORI TEMA
Nella sua rubrica dedicata all’attualità, Gianluca Vitale propone la prima parte della sua intervista a Francesco Boccia, musicista e compositore italiano, che scrisse il brano Grande Amore, che portò il trio Il Volo a vincere il Festival di Sanremo nel 2015.
Alle 10.15/ 18.15
INCA CGIL Speciale referendum - LAVORO SICURO
INCA CGIL presenta informazioni sui Referendum Abrogativi 2025. Gli Italiani all’estero sono chiamati a votare entro il 5 giugno. Cosa e come votare.
Alle 10.30, alle 14.30 e alle 18.30
VILLAGGIO LOCALE
Nel quadro della collaborazione e degli scambi con altre radio italiane all’estero, nuova collaborazione con la Radio del Comites CHILE, che nella rubrica Villaggio Locale in questa puntata si parla della tradizione legata alla Settimana Santa.
Alle 11.00, alle 15.00 e alle 19.00
RACCONTI DAL FOGOLAR FURLAN DI LIONE
Danilo Vezzio dell’Associazione DACI e Fogolar Furlan di Lione propone la sua consueta “chiacchierata tra amici”, fatta di tradizioni, ricordi e racconti degli emigrati italiani all’estero. Questa puntata è dedicata alla Festa della Liberazione del 25 Aprile, che viene celebrata anche a Lione con una cerimonia solenne sabato 26 aprile 2025.
Alle 11.45/ 19.45
INCA CGIL Speciale referendum - CITTADINANZA ITALIANA
INCA CGIL presenta informazioni sui Referendum Abrogativi 2025. Gli Italiani all’estero sono chiamati a votare entro il 5 giugno. Cosa e come votare.
Alle 20.00 e alle 22.00
DISYNTHCANTO
Nuovo episodio con una selezione di brani di artisti emergenti italiani della musica elettronica.
Alle 21.00 e alle 23.00
ANNI ‘60 E DINTORNI
La Rubrica a cura di Matteo Badellino guida gli ascoltatori alla scoperta della musica e degli artisti degli Anni 60, con una puntata dedicata a Woodstock. (aise)