San Paolo: letteratura, filosofia e arte per gli studenti della Montale

SAN PAOLO\ aise\ - Una giornata immersi nella natura accompagnati dal De Rerum Natura di Lucrezio. Una lezione particolare, quella vissuta dagli studenti della Scuola Eugenio Montale di San Paolo, che martedì scorso hanno visitato la Casa di Vetro progettato da Lina Bo e Pietro Maria Bardi.
Una esperienza, spiega la scuola, “che ha unito letteratura, filosofia e arte”.
Dopo aver letto pagine del De rerum Natura, che invita alla contemplazione del mondo naturale e alla ricerca dell'auto-conoscenza attraverso la ragione, gli studenti hanno partecipato a una visita guidata dalla Casa di Vetro alla scoperta di Lina Bo e Pietro Maria Bardi e delle opere che i due architetti italiani hanno progettato in Brasile per riflettere su come l'arte, il pensiero e la natura possano integrarsi. (aise)