“Sport e identità friulana nel mondo. Da Carnera a Parigi 2024”: a Lestans la Convention dei Friulani nel Mondo 2024

PORDENONE\ aise\ - “Sport e identità friulana nel mondo. Da Carnera a Parigi 2024”: è questo il titolo della Convention dei Friulani nel Mondo 2024, che si terrà sabato, 15 giugno, a Lestans, frazione del comune di Sequals, in provincia di Pordenone.
Ad ospitare l’evento sarà Villa Savorgnan; ed è proprio con una visita alla Casa del ‘900 che la villa ospita che si aprirà alle ore 9.30 la giornata. Dopo un omaggio a Primo Carnera, i saluti istituzionali inaugureranno la convention vera e propria. Interverranno: Enrico Odrico, sindaco di Sequals; Loris Basso, presidente Ente Friuli nel Mondo; Mario Ulian, vice governatore vicario Panathlon - Area 12 FVG; e Mauro Bordin, presidente Consiglio regionale FVG. Prenderanno poi la parola padre Fabio Baggio, direttore generale Centro Alta Formazione Laudato Si’, con una relazione su “Lo sport che costruisce inclusione, fraternità e pace” e Umberto Sarcinelli, presidente USSI FVG, sul “Friuli terra di campioni”. A seguire i dibattito con: Giorgio Brandolin, presidente CONI FVG; Paolo Urbani, presidente Comitato Tappe Friulane Giro d’Italia; Elisabetta Villa, presidente Panathlon Pordenone; Gianluca Pizzamiglio, responsabile marketing Udinese Calcio; e le atlete paralimpiche Giada Rossi e Katia Aere.
La convention, che sarà moderata dalla giornalista di Telefriuli Francesca Spangaro, sarà allietata dagli interventi musicali di Dario Zampa con Sebastiano Zorza e Omar Malisan. (aise)