“Turismo delle radici: un’opportunità per i Comuni dell’Emilia Romagna”: il webinar di Italea e Anci ER

BOLOGNA\ aise\ - Turismo delle radici: un’opportunità per i Comuni dell’Emilia Romagna” è il tema del webinar in programma il prossimo 4 febbraio, dalle 10.00 alle 12.00.
Organizzato da Italea Emilia-Romagna e ANCI Emilia-Romagna, il webinar nasce con l’obiettivo di presentare le attività di Italea per supportare gli enti locali nella valorizzazione del proprio territorio attraverso l’intreccio tra cultura, storia e tradizioni che caratterizzano le iniziative proposte a chi vuole scoprire le proprie radici in Italia e ad agevolare gli italiani all’estero e italo-discendenti intenzionati a scoprire luoghi e tradizioni delle proprie origini.
I lavori saranno introdotti da Marco Panieri (Presidente Anci Emilia-Romagna), Giovanni Maria De Vita (responsabile del Progetto “Turismo delle Radici” presso la Direzione Generale Italiani all’Estero del Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale) e Sabrina Franceschini (Consulta Emiliano Romagnoli nel mondo).
A presentare il “Progetto ITALEA Emilia-Romagna. Il ruolo dei Comuni nel Turismo delle Radici e le opportunità legate al progetto” saranno Luca Bruschi (Coordinatore MAECI per l’Emilia-Romagna), Leticia Carpinelli (Referente ITALEA Emilia-Romagna) e Riccardo Pattuelli (Guida ambientale ITALEA Emilia-Romagna).
Il webinar è gratuito ma occorre iscriversi qui entro il 31 gennaio. (aise)