A Londra le premiazioni di MatchPoint 2025 e MatchPoint Junior

LONDRA\ aise\ - Giornata di grande successo per “Il Circolo” con la doppia premiazione del Premio Letterario MatchPoint 2025, il tradizionale concorso per scrittori in lingua italiana residenti nel Regno Unito, al fianco del quale ha debuttato quest’anno MatchPoint Junior, in collaborazione con la Scuola Italiana a Londra (SIAL), con il sostegno de Il Libro Possibile, famoso festival letterario di Polignano a Mare e il patrocinio del Consolato Generale a Londra.
La cerimonia di MatchPoint Junior si è tenuta alla SIAL alla presenza della Console di Londra, Signora Rossella Gentile. La giuria, guidata da Gloria Danili, con la partecipazione dell’attrice Nadia Ostacchini e di Ornella Tarantola, ha premiato i giovani vincitori con letture sceniche e una merenda tutta italiana.
In serata, nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra, si è svolta la premiazione della quarta edizione di MatchPoint patrocinato dal Consolato Generale a Londra, ospitata dal Direttore Francesco Bongarrà e alla presenza della Signora Maria Grazia Lambertini, del Console Generale Domenico Bellantone e del Console di Londra Alessandro Mignini.
La cerimonia, condotta da Etta De Benedetti Carnelli, ha visto la partecipazione della Presidente de Il Circolo, Simona Spreafico, e della giuria composta da Marco Mancassola, Olga Campofreda, Monica Capuani, Isabella D’Amico, Daniele Derossi, Luisella Mazza, Paolo Nelli e Caterina Soffici.
Il tema di quest’anno, “Buon viaggio”, ha ispirato oltre cento racconti inediti.
I primi tre premi sono andati a: Claudia Bedin, “Lo scambio dei villaggi” (1° premio); Aquiles José Martinez Perez, “La vita fragile” (2° premio); e Marco Toschetti, “Il lavoro” (3° premio).
Il Premio Italo Calvino ha selezionato Marco Medugno con “Il mare contro” per una Menzione Speciale per la Scrittura mentre il Book Club Mondo Nuovo de Il Circolo, diretto da Olga Campofreda e coordinato da Marina Fazzari, ha assegnato il premio dei lettori a Marina Schirone con “Buon viaggio”.
La serata si è conclusa con un aperitivo conviviale e l’annuncio del tema 2026: “Ricordi?”, scelto per celebrare il trentennale de Il Circolo, associazione culturale che in trent’anni ha devoluto centinaia di migliaia di sterline a borse di studio e progetti benefici. (aise)