Atene: la Scuola Italiana in memoria di Papa Francesco

ATENE\ aise\ - La comunità scolastica della Scuola Italiana di Atene si è unita con “rispetto e commozione” al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, “figura di riferimento non solo per il mondo cattolico, ma anche per chi, come noi, opera in un contesto laico ispirandosi a valori di dialogo, solidarietà e giustizia”. È quanto si legge sul sito della Scuola in una nota in cui si dà conto dell’invio di un messaggio ufficiale di condoglianze al Nunzio Apostolico in Grecia “per esprimere la nostra vicinanza alla Santa Sede e il riconoscimento per l’impegno del Santo Padre verso l’educazione come strumento di crescita umana e civile”.
In particolare, la scuola ha voluto ricordare “con gratitudine” la visita di Papa Francesco ad Atene nel dicembre 2021, durante la quale il Pontefice incontrò personalmente studenti e insegnanti in una scuola cattolica della città. In quell’occasione, ricordano dalla Scuola italiana, “il Papa incoraggiò i giovani a costruire insieme un futuro migliore, affermando: “quando si sogna, non si è mai soli. Un sogno si costruisce insieme, nella condivisione”. Inoltre, li esortò a non temere di esprimere la propria autenticità e libertà, invitandoli così: “non abbiate paura di pensare con la vostra testa, non abbiate paura di essere voi stessi, di essere liberi”. Queste parole – conclude la nota – ci ricordano che l’educazione non è solo un processo individuale di apprendimento, ma anche un cammino collettivo, dove la condivisione delle idee, il coraggio di pensare liberamente e l’autenticità sono essenziali per costruire un futuro migliore”. (aise)