Efasce: Francesco un Papa legato all’emigrazione italiana

PORDENONE\ aise\ - “Un Papa dai confini del pianeta, come amava definirsi, ma anche un Papa con le sue radici famigliari strettamente legate all’emigrazione italiana nel mondo: come tanti nostri tanti corregionali partiti dalla provincia di Pordenone e come tanti dei loro discendenti, Papa Francesco amava ricordare le sue origini italiane e piemontesi, avendo provato nella sua storia famigliare e personale, anche dopo l’elezione al soglio pontificio, cosa significhi lasciare tutto e ricominciare una nuova vita in un altro Paese”. Così, Angioletto Tubaro, presidente dell’EFASCE - Pordenonesi nel mondo, ha espresso in queste ore, a nome dell’Ente, il cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, scomparso lunedì scorso.
“Siamo in particolare vicini ai nostri corregionali in Argentina - ha aggiunto il presidente -, con diversi di loro che sicuramente lo hanno potuto conoscere di persona quando era Arcivescovo di Buenos Aires se non anche nei suoi precedenti anni di cammino sacerdotale. Per tutti, non solo per i credenti, la sua rimarrà una figura d’esempio per la capacità di dialogo e il suo messaggio di pace universale”. (aise)