“La storia della provincia di Belluno”: una serie in podcast di Radio ABM

BELLUNO\ aise\ - Radio ABM, la web radio dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, lancia una nuova serie in podcast dal titolo “La storia della provincia di Belluno”, curata da Marco Perale.
L’iniziativa, attraverso dieci puntate, intende esplorare il passato di un territorio caratterizzato da sfide quotidiane imposte dalla montagna e da una storia segnata da incontri, scontri e flussi migratori.
Un territorio di confine e la sua storia millenaria
La provincia di Belluno è da sempre una terra di confine. In epoca antica, rappresentava il punto d’incontro tra il mondo latino e i popoli germanici. Nel corso dei secoli, il territorio è stato conteso tra impero e liberi comuni, tra la Serenissima Repubblica di Venezia e l’Impero Asburgico, fino a diventare teatro di confine durante le due guerre mondiali.
La popolazione bellunese ha sviluppato una forte identità culturale, preservando tradizioni secolari che vanno dai dialetti locali ai carnevali di montagna, dai santuari ai castelli. Particolarmente significativa è stata l’emigrazione di massa tra la fine dell’Ottocento e il primo Novecento, un fenomeno che ha segnato profondamente la società bellunese e che trova ancora oggi una forte eco nelle comunità di bellunesi sparse nel mondo.
Un patrimonio storico accessibile a tutti
L’Associazione Bellunesi nel Mondo, attraverso la sua web radio, mette a disposizione questa serie in podcast per chiunque voglia conoscere o riscoprire la storia del Bellunese. La storia della provincia di Belluno è un’iniziativa che si rivolge non solo a chi vive in provincia, ma anche ai discendenti degli emigrati che vogliono mantenere un legame con le proprie radici.
Oscar De Bona, presidente dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, sottolinea l’importanza del progetto: “Un regalo che vogliamo fare a tutte le comunità di bellunesi sparse nel mondo, ma anche a chi vive nel nostro territorio. Abm è sempre stata vicina ai bellunesi all’estero e a chi porta nel cuore la propria terra d’origine. Questa serie in podcast è un contenuto pensato anche per i nostri discendenti, in occasione dell’anno del Turismo delle Radici”.
Dove ascoltare il podcast
La storia della provincia di Belluno è disponibile sul canale Spreaker di Radio ABM e sulle principali piattaforme di streaming audio. Un’occasione per esplorare il passato di un territorio unico, tra cultura, tradizione e memoria storica. (aise)