L'italiano in Costa Rica: il Progetto "Gente di Scuola" a San Vito e Coto Brus

SAN VITO\ aise\ - Dal 2 al 13 agosto, la comunità italodiscendente di Coto Brus, in Costa Rica, ha vissuto un’esperienza arricchente grazie alla visita della professoressa Verónica Romanelli, della Scuola Statale Italiana di Madrid, inviata dalla Fondazione ADASIM nell’ambito del progetto internazionale “Gente di Scuola”.
Durante la sua permanenza, come riporta il Comites Costa Rica, la prof.ssa Romanelli ha offerto consulenza e tutoraggi specializzati per rafforzare l’insegnamento della lingua italiana. Ha visitato il Liceo Bilingue Italo-Costarricense e diverse scuole primarie, portando nuove strategie didattiche e un’analisi preziosa sui punti di forza e le carenze dell’educazione in italiano nella regione.
Sono stati inoltre realizzati incontri con tutti i docenti di italiano e con il presidente della Dante Alighieri di San Vito, nei quali si sono condivise esperienze e proposte per continuare a ottimizzare il processo di insegnamento-apprendimento.
La visita non solo ha rafforzato la qualità educativa, ma ha anche consolidato l’identità culturale degli italodiscendenti, rinnovando l’impegno a mantenere viva la lingua e le radici italiane in Costa Rica.
Con "profonda gratitudine", Stefano Cesare Consumi, Presidente della Dante Alighieri di San Vito, ha sottolineato l’importanza di queste iniziative che "moltiplicano conoscenze e amicizie, con la speranza che possano continuare nei prossimi anni". (aise)