“Notte Airi dei ricercatori”: grande successo per l’evento a New York

NEW YORK\ aise\ - Grande successo alla Casa Italiana Zerilli-Marimò per la “Notte Airi dei ricercatori”, l’evento speciale promosso dal chapter di New York dell’Associazione Italiana per la Ricerca Industriale, con il patrocinio delle principali istituzioni italiane a New York.
La serata ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, ricercatori e accademici, tutti uniti da un tema centrale: il valore della ricerca italiana nel mondo.
Tra i momenti più significativi, il saluto di Stefano Albertini, direttore della Casa Italiana, che ha sottolineato come la cultura sia un ponte tra scienza e società.
Sono poi intervenuti il console generale Fabrizio Di Michele, il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura Claudio Pagliara, Andrea Speronello della Rappresentanza Permanente all’ONU e la consigliera del Comites NY Barbara Marciandi.
Quest’ultima ha presentato il Programma Mentorship, invitando gli ospiti a partecipare a questa iniziativa che favorisce l’incontro tra professionisti e nuove generazioni, e ha colto l’occasione per presentare la program director Francesca Carelli, alla guida del progetto.
Emozionante anche l’intervento di Elena Aprile della Columbia University, che ha raccontato la sua passione per la ricerca pura.
A seguire, contributi preziosi da Cristina Aibino (AICF), Andrea Alù (ISSNAF), Sergio Dompé (Fondazione Dompé) e Andrea Bairati (AIRI).
La serata è stata non solo un’occasione di riflessione, ma anche un momento di networking tra istituzioni, università e imprese. (aise)