Radio Fuori Campo: da Lione il palinsesto della nuova settimana

LIONE\ aise\ - Nata nel 2021 da un progetto del Comites di Lione sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri, Radio Fuori Campo continua le trasmissioni proponendo anche questa settimana un ricco palinsesto che si può ascoltare sia sul sito ufficiale della radio, che sull’app dell’emittente.
Di seguito le trasmissioni in onda fino a venerdì 10 ottobre.
8.00 / 12.00 / 16.00
Pillole letterarie
Cinema et Parole 5
Puntata dedicata al cinema, e ad alcune sue forme meno conosciute: il cinema surrealista, il cinema underground, o il cinema verità, o il cinema virtuale.
8.20/ 12.20 / 16.20
Microfono a caccia
Lezioni di politica italiana
Alla Dante Alighieri, i corsi di politica italiana. Gli studenti raccontano la loro passione per l’Italia e il loro interesse per le questioni politiche del Belpaese.
8.45/ 12.45 / 16.45
Bollettino Associazioni
Rubrica settimanale dedicata alle principali manifestazioni ed iniziative che promuovono la cultura italiana nella Circoscrizione consolare di Lione.
9.00 / 13.00 / 17.00
Esplorazioni psicologiche
Ostacoli verso la psicoterapia
Miti e pregiudizi sulla psicoterapia: la dottoressa Russo invita gli ascoltatori a riflettere sui nostri ostacoli verso la psicoterapia, sulle paure e le inquietudini che frenano dal tentare un percorso di cura. Nella puntata, viene anche presentato tutto il panorama dei servizi gratuiti di sostegno e di accompagnamento psicologico presenti in Francia.
9.50 / 13.50 / 17.50
9 Colonne
Puntata 211 - Italiani nel Mondo
“Antonio segreto, la forza di un uomo”: questa puntata presenta il primo romanzo storico che narra la vita di Sant’Antonio da Padova.
10.00 / 14.00 / 18.00
L’angolo della scienza
Itw Francesco Boccia (1a parte)
Nella sua rubrica dedicata al mondo della scienza e alle eccellenze italiane in Francia, Gianluca Vitale poprone un’intervista a Francesco Boccia, musicista e compositore, autore della canzone “Grande amore”, vincitrice di San Remo 2015.
10.35 / 14.35/ 18.35
Villaggio Locale
VL-06 Melissa NV
Nel quadro della collaborazione e degli scambi con altre radio italiane all’estero, Radio Fuori Campo ospita Radio Perché, del Comites Chile che propone la sua rubrica Villaggio Locale, a cura del collettivo Crediamoci 21. Una raccolta di storie di italiani all’estero legati alle loro città natale. In questa puntata Luca parla dell’eccidio di Melissa (Calabria), ricordata con una grande festa del grano nell’altopiano crotonese.
11.00/ 15.00/ 19.00
Quelli che se ne vanno
Roberta Cecchin
Francesca intervista Roberta Cecchin, che racconta la sua storia di expat e presenta il suo spettacolo one-woman-show “una Roberta a Parigi”, a Lione il prossimo 8 ottobre.
11.55 / 15.55 / 19.55
9 Colonne
Ep.78 Settimana a Montecitorio
Rubrica dedicata alle principali notizie provenienti dalla Camera dei deputati.
20.00 / 22.00
DISYNTHCANTO_ep78
Questa settimana va in onda un nuovo episodio di Disynthcanto con una selezione di brani di artisti emergenti italiani della musica elettronica.
21.00 / 23.00
Anni '60 e dintorni
Episodio13 - Città
La Rubrica a cura di Matteo Badellino, guida gli ascoltatori alla scoperta della musica e degli artisti degli Anni '60. In questa puntata, le canzoni dedicate alle città celebrate nei testi dei cantautori. (aise)