Rai Italia: il Giubileo delle Forze Armate nella nuova puntata di Cristianità
![](https://www.aise.it/public/file/varie25/7sanpietro.jpg)
ROMA\ aise\ - Focus sul Giubileo delle forze armate; sui due giorni di percorso giubilare (sabato 8 febbraio) con l’attraversamento durante la giornata della Porta Santa a gruppi in orari diversi; sul benvenuto in Piazza del popolo con un concerto bandistico delle forze armate; poi ancora la festa della Beata Vergine di Lourdes nella quale si celebra anche la Giornata mondiale del malato che quest’anno ha per tema “La speranza non delude” e ci rende forti nella tribolazione. Di questo e di altro ancora si parlerà nel programma televisivo “Cristianità” di Rai Offerta Estero, realizzato e condotto da suor Myriam Castelli, in onda domenica 9 febbraio in diretta sui canali di Rai Italia dalle ore 10.15 alle ore 12.20.
Tra gli ospiti, Mons. Josè Manuel Del Rio Carrasco, del Dicastero per il culto divino accompagna la Celebrazione Eucaristica con il commento liturgico. Con lui ci si sofferma sul valore delle forze armate e in particolare sul loro prezioso servizio alla collettività e sull’attenzione della chiesa verso gli uomini e le donne che si mettono al servizio della popolazione per assicurare sicurezza e pace. Con Mons. Del Rio anche la giornalista dell’Osservatore Romano Silvia Guidi che riferirà alcune esperienze di servizio e di fede dei partecipanti al “Pellegrinaggio della speranza” delle forze armate.
Al centro la Santa Messa presieduta da Papa Francesco in Piazza san Pietro alla presenza dei rappresentanti degli Ordinariati Militari di tutto il mondo e di tutto il personale in servizio e in congedo insieme ai propri familiari.
A mezzogiorno, sempre in Piazza San Pietro, l’Angelus del Papa.
L’ospite laico è Simone Venier, Guardia di finanza, atleta da trent’anni e ufficiale della Repubblica Italiana per meriti sportivi. Venier esprime le sue certezze interiori, la sua visione del mondo strettamente legata alla famiglia, alla fede e allo sport come membro della Federazione italiana canottaggio e parla delle varie conquiste italiane: quella di Tokyo 2020 con la vittoria degli azzurri al canottaggio italiano quattro di coppia in finale. Parla anche della sua partecipazione a cinque olimpiadi e di tutti i successi sportivi.
Non mancano le notizie del Papa e della Santa Sede tra i quali spicca l’udienza ai pellegrini della Scandinavia, la videoconferenza del Papa con 250 giovani ucraini e l’incontro dei cristiani nell’eremo di Annaja in Libano dove visse san Charbel, il santo dei miracoli. (aise)