Formazione per gli Enti Territoriali: primo appuntamento con l’AICS a Bologna

ROMA\ aise\ - A Bologna, il prossimo 16 gennaio, parte la formazione organizzata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e rivolta a tutti gli Enti Territoriali per approfondire le Procedure Generali per le Iniziative promosse dai Soggetti di Cooperazione e fondate sui Risultati (Results Based Management Approach – RBM).
Le Procedure, approvate nel 2020 dal Comitato Congiunto, sono a fondamento della progettazione e realizzazione di Iniziative di cooperazione volte a conseguire Risultati, Obiettivi e Impatto attesi per i Beneficiari sul medio e lungo periodo, chiaramente identificati.
Obiettivi del Training sono: acquisire la conoscenza dell’approccio ai Risultati adottato dall’AICS nei Bandi Promossi; conoscere e applicare i criteri e principi contenuti nelle Procedure Generali RBM dell’Agenzia; familiarizzare con la modulistica narrativa e finanziaria adottata dai Bandi Promossi per gli ET; conoscere le specificità richieste per la progettazione, gestione e reportistica delle Iniziative RBM; analizzare casi studio reali di Iniziative RBM realizzate da ET e proporre buone e migliori prassi.
Il termine per l’invio delle candidature per partecipare all’appuntamento del 16 gennaio a Bologna e a quello del giorno seguente, sempre a Bologna, è fissato al 12 gennaio. I prossimi incontri si terranno poi il 23 e il 24 gennaio a Trento (termine invio candidature 19 gennaio) e il 6 e 7 febbraio a L’Aquila (termine invio candidature 26 gennaio).
Il training promosso dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo è strutturato per rispondere ai criteri, principi e modulistica previsti dalle Procedure Generali RBM applicabili ai Bandi per Iniziative Promosse dai Soggetti di Cooperazione e lanciati dall’Agenzia e aventi gli Enti Territoriali quali Soggetti Ammissibili alla presentazione, gestione e reportistica delle Iniziative.
Ad ogni Formazione sarà presente almeno un referente AICS. Il Training è composto da quattro moduli, da realizzarsi nel corso di un’unica giornata in presenza. (aise)