Interreg Next Med: 80 milioni di euro per affrontare le sfide del cambiamento climatico nel mediterraneo

CAGLIARI\ aise\ - Il programma Interreg NEXT MED lancerà nella seconda metà del 2024 un nuovo bando per il finanziamento di progetti di cooperazione. Del valore di 80 milioni di euro, questo bando sarà dedicato a sostenere iniziative collaborative per accelerare la transizione ecologica nella regione mediterranea, affrontando le sfide ambientali e climatiche attraverso soluzioni innovative e sostenibili.
Al fine di raccogliere contributi utili per la definizione delle priorità tematiche del bando, l’Autorità di Gestione ha invitato tutte le parti interessate a partecipare ad una consultazione online. Il sondaggio, disponibile in inglese e francese, è accessibile tramite il sito ufficiale del programma Interreg NEXT MED e rimarrà aperto fino al 12 giugno 2024.
La regione mediterranea è particolarmente vulnerabile agli effetti del cambiamento climatico, riscaldandosi più rapidamente della media globale. Questo fenomeno comporta una serie di conseguenze negative, tra cui l'aumento delle ondate di calore, la pressione sulle risorse idriche, l'erosione costiera o la perdita di biodiversità. Tali impatti minacciano non solo l'ambiente, ma anche la stabilità socio-economica delle comunità locali.
“Attraverso il nuovo bando - ha commentato la Presidente della Regione Autorità di Gestione, ossia Regione Sardegna, Alessandra Todde - Interreg NEXT MED si propone di creare una piattaforma di cooperazione tra enti delle due sponde del Mediterraneo, promuovendo approcci efficaci e multidisciplinari in settori chiave come l’efficienza energetica, la transizione verso un’economia circolare, la prevenzione delle catastrofi naturali o la gestione sostenibile dell’acqua”. (aise)