AGRIGENTO\ aise\ - Inaugurazione il 12 gennaio negli spazi della Fondazione Orestiadi Le Fabbriche.
Cultura
PADOVA\ aise\ - Il libro esce alla conclusione del trentesimo anniversario della fine della Democrazia Cristiana e riflette sulla storia politica e sociale di uno dei ...
PALERMO\ aise\ - Anche Di Franco rinnovato Presidente. Tanti gli obiettivi culturali e sociali per il 2025, in Italia e all'estero.
MATERA\ aise\ - Bilancio a metà del percorso di sei anni che sta conducendo l'Orchestra verso il riconoscimento di Istituzione concertistico-orchestrale (ICO).
BRESCIA\ aise\ - Traguardo raggiunto il 28 dicembre.
AVELLINO\ aise\ - Dal 3 al 6 gennaio prende vita per la prima volta a Calitri, in Alta Irpinia, lo Sponz Viern, edizione invernale dello Sponz Fest.
MATERA\ aise \- Sino al 12 gennaio 2025, i Sassi di Matera, Patrimonio dell’Umanità, diventano il palcoscenico di "Map (Star) the World – Matera" di Vincenzo Marsiglia.
BOLOGNA\ aise\ - Immagini, foto uniche dentro e fuori dal set, oggetti di culto, documenti personali.
MILANO\ aise\ - Una rassegna di 90 documenti per raccontare le donazioni e gli acquisti, che continuano ad arricchire il patrimonio di un’istituzione multidisciplinare.
MILANO\ aise\ - L’esposizione, in collaborazione con l'Ufficio Arte negli Spazi Pubblici del Comune di Milano, è la prima mostra personale dell’artista turco in Italia.
TORINO\ aise\ - “Retinal Rivalry” è il titolo della mostra personale di Cyprien Gaillard (Parigi, 1980) che il Binario 1 delle OGR Torino ospita sino al 2 febbraio 2025, a cura ...
TARANTO\ aise\ - Sino al 23 febbraio sculture, installazioni e disegni in dialogo costante con i reperti della Prima e Seconda guerra mondiale per una riflessione sul tema della ...
ROMA\ aise\ - Un progetto di ricerca sulle radici della tecnologia antica e sui legami con la capacità di ingegneria di oggi.
ROMA\ aise\ - L’esibizione collettiva si articolerà in due parti (Part 1/2 e Part 2/2) al fine di garantire maggiore spazio e visibilità a ciascun artista sulle pareti ...
ROMA\ aise\ - La mostra si è aperta in concomitanza con la chiusura dell'ottavo centenario delle Stimmate di San Francesco (2024) e dell'inizio dell'Anno Giubilare (2025) e con ...