ROMA\ aise\ - 65° anniversario per l’orchestra d’archi più longeva al mondo.
Cultura
ROMA\ aise\ - Dal 27 novembre oltre 30.000 visitatori hanno ammirato la Collezione permanente e La crocifissione bianca di Chagall.
ROMA\ aise\ - Dal 28 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025 a cura di Roberta Frate.
ROMA\ aise\ - 10 pregevoli ritratti imperiali in marmo in mostra a Roma.
ROMA\ aise\ - Un fondo, questo, costituito da circa 7000 fotografie contenute all’interno di 66 raccoglitori, da poco pubblicato online l’inventario del fondo, a cura della dott....
TORINO\ aise\ - Perché e come nacque la Resistenza in Italia all’indomani dell’8 settembre 1943? Chi erano i partigiani saliti in montagna o attivi nelle città nei venti mesi di ...
GENOVA\ aise\ - Si intitola “Esefossevero 2024/2025” la mostra del fotografo Bart Herreman ospitata nella sede di Banca Generali Private a Genova sino al 31 gennaio 2025. La ...
ROMA\ aise\ - La storia del ragazzo polacco che si salvò la vita curando prigionieri e ufficiali.
ROMA\ aise\ - Il Codice dei beni culturali e del paesaggio riserva al Ministero della Cultura la ricerca archeologica e la possibilità di richiedere saggi preventivi in vista ...
VENEZIA\ aise\ - Mostra nelle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia sino al 28 febbraio.
FERMO\ aise\ - A Fermo oltre 50 fotografie del celebre fotografo americano.
COMO\ aise\ - Tra le novità di quest’anno la collaborazione con Mursia e due festival tematici in primavera e autunno.
L’AQUILA\ aise\ - Fino al 26 gennaio alla Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre.
VICENZA\ aise\ - Oggi, 21 dicembre, apre al pubblico la nuova Ala Roi di Palazzo Chiericati a Vicenza. 11 le nuove sale restaurate e completamente rinnovate che accolgono più di ...
AGRIGENTO\ aise\ - De Chirico, Fontana, De Nittis, Guttuso e tanti altri grandi artisti in esposizione per la seconda sessione che aprirà a metà gennaio.