“Bon Voyage”: Ediciclo Editore porta in Italia una nuova collana di libri-guida

ROMA\ aise\ - Dopo aver conquistato i lettori in Francia, arriva in Italia Bon Voyage, la collana che rivoluziona il concetto di libro di viaggio, nata dalla collaborazione europea di Ediciclo Editore con l’editore francese L’arbre qui marche. Da poco pubblicata anche in Spagna, si dimostra un esempio di sinergia editoriale e idee condivise.
I libri-guida della collana, infatti, uniscono il piacere della lettura narrativa con la concretezza di una guida pratica. Si leggono d’un fiato come romanzi, grazie alla voce personale di scrittrici e scrittori che abitano o provengono dalle città raccontate: sono loro, con le loro storie, aneddoti e incontri, a restituire l’anima autentica dei luoghi. Allo stesso tempo, forniscono mappe, itinerari e suggerimenti concreti per scoprire le città.
In questo modo il lettore viaggia due volte: prima attraverso le pagine del racconto, poi tra le strade della città, seguendo percorsi e consigli.
La collana è pensata per chi non ha mai visitato una città e vuole prepararsi a viverla con occhi informati, ma anche per chi ci è già stato e desidera ritrovare luoghi e sensazioni.
Ogni guida comprende un testo narrativo (144-176 pagine) per entrare nello spirito della città, cinque itinerari corredati da una mappa e QR code che rimanda alla mappa digitale e un’infografica originale con dati e curiosità del luogo.
La prima uscita è “Tokyo” di Emily Itami in libreria dal 3 ottobre.
Anna e Tsubasa si sono conosciuti da bambini a Tokyo. Si incrociano per caso 20 anni più tardi e cominciano a scriversi. Anna è diventata londinese, e Tsubasa le racconta la cultura che avrebbe potuto essere la sua se fosse rimasta: una città tanto ordinata nei minimi dettagli quanto sempre sull’orlo del caos, dove fare regali è diventato un’arte, addormentarsi durante una riunione è segno di impegno, e dove mai, mai si deve mettere la salsa di soia sul riso. Si può davvero capire un giapponese? L’umorismo di Anna ci offre la chiave d’accesso.
Emily Itami ha trascorso a Tokyo la giovinezza. Nata da madre giapponese e da padre britannico, risiede oggi a Londra con il marito e i suoi due figli. È giornalista freelance e scrittrice. Per Mondadori ha pubblicato il romanzo Ballata malinconica di una vita perfetta (2021)
Seguiranno le uscite “Roma” di Eleonora Marangoni; “New York” di Catherine Lacey; “Barcellona” di Anna Pazos; “Berlino” di Norman Ohler e “Lubjana” di Brina Svit. (aise)