Circonauta: a Nardò il Festival internazionale del circo contemporaneo

LECCE\ aise\ - Dal 6 al 14 luglio prossimi il centro storico di Nardò (Lecce) tornerà ad ospitare il Circonauta Festival, il più interessante evento sul Circo Contemporaneo del Sud Italia, che giunge quest’anno alla sua decima edizione.
Anche quest’anno il Festival vedrà alternarsi musica e performances, incontri letterari a tema e tavole rotonde e poi anche workshop e mostre fotografiche sul circo, che trasformeranno il suggestivo centro storico della città di Nardò in un “palcoscenico diffuso”.
Il Festival sarà inaugurato, alla presenza dell’Amministrazione Comunale di Nardò, dei rappresentanti degli Enti che sostengono il Festival e dei suoi Organizzatori, sabato 29 giugno alle ore 19:00 presso Piazza Sant’Antonio, Museo della Preistoria con l’apertura di “Sguardi sul Circonauta” una collettiva con selezione delle migliori fotografie del Festival realizzate negli anni. Nella stessa sede sarà inaugurata anche la personale fotografica di Stephanie Gengotti sul circo “Circus Love”.
L’inaugurazione sarà accompagnata da un rinfresco e dallo spettacolo musicale dei Les Trois Lézards e lo spettacolo circense di La Fatma.
La programmazione vera e propria del Circonauta Festival si aprirà con la Parata dei Circonauti, il 6 luglio alle ore 19:00 con partenza in via XX Settembre a Nardò; interverrà la festosa banda colombiana di batucada AAinjaa, gli artisti del Circonauta e Loco Brusca con gli allievi dei laboratori che si terranno nei giorni precedenti.
Il primo e secondo weekend di luglio si svolgerà la programmazione vera e propria del Circonauta. Il ricco cartellone vede fra gli altri Loco Brusca, la Fondazione Cirko Vertigo, Duo E1NZ, l’ospite fisso di Zelig Eddy Mirabella. E poi Duo Niu (Cile / Israele) con il loro lavoro “Pandora”, in programma in Piazza Vescovato il 13 luglio alle 20:30 e i francesi THE F.F.F. – THE FIVE FOOT FINGERS, in programma con il loro lavoro “En Éventail” il 14 luglio in Piazza Vescovato alle 21; entrambe le repliche sono sostenute dal Teatro Pubblico Pugliese.
Per la rassegna musicale, si esibiranno la band colombiana Aainjaa, Orchextra, Hill Valley Band e le Cumbinate.
Quest’anno il tema del festival è #FOU! Il Festival vuole onorare il padre della moderna psichiatria a 100 anni dalla sua nascita, Franco Basaglia; per l’occasione esperti di circo, scrittori e operatori si confronteranno con il pubblico per analizzare la sottile linea che divide la “follia” dalla sua spettacolarizzazione e, anche, da ciò che si intende per “normalità”. Il tema sarà affrontato in una serie di incontri che inizieranno con Loco Brusca per poi a seguire la Comunità Capodarco, Insolita Comune, Adolfo Rossomando per Giocolieri e dintorni e Raffaele De Ritis regista e storico di arti circensi, fra i più noti a livello internazionale.
Non mancheranno il mercatino dell’artigianato e i workshop che distinguono il festival per la qualità dell’offerta.
Il Progetto del Festival Circonauta vuole portare al Sud gli spettacoli più belli e interessanti di Circo Contemporaneo e di teatro di strada, musica e incontri che, provenienti da tutto il mondo, difficilmente potrebbero arrivare nel lontano Salento.
Circonauta Festival Internazionale del Circo Contemporaneo è una produzione Circonauta APS. È sostenuto dal Ministero della Cultura e dalla Città di Nardò, Regione Puglia, Fondazione Mecenati. In collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. (aise)