Dal Terzo Paradiso alla formula della creazione: dedicato a Pistoletto il nuovo volume della Treccani

ROMA\ aise\ - Un'opera collettiva dedicata al progetto artistico e filosofico di Michelangelo Pistoletto che incarna il valore della creatività come strumento di riconciliazione. Si intitola “Dal terzo paradiso alla formula della creazione” il volume della Treccani che sarà presentato il 23 settembre al MAXXI di Roma.
Nato nel 2003 e simbolicamente presentato per la prima volta nel 2005 sull’isola di San Servolo, in occasione della Biennale di Venezia, il Terzo Paradiso è un’opera aperta che evolve nel tempo, capace di generare processi di trasformazione culturale, sociale e ambientale.
Nel 2025, una sua rappresentazione ha segnato simbolicamente l’apertura della Biennale di Architettura di Venezia, a conferma della forza visionaria e della perdurante attualità di questo progetto.
Michelangelo Pistoletto, candidato al Premio Nobel per la Pace, incarna con quest’opera il valore della creatività come strumento di cambiamento e riconciliazione.
Promosso da Umberto Vattani e curato da Achille Bonito Oliva e Valentino Catricalà, il volume propone una lettura interdisciplinare dell’opera, articolata in sezioni tematiche che raccolgono i contributi di figure di primo piano del panorama culturale e scientifico internazionale: tra gli altri, Carolyn Christov-Bakargiev, Massimo Bray, Stefania Giannini, Paolo Naldini, Guido Tonelli, Oscar Farinetti, Anna Zegna, Carlo Ratti, Antonio Spadaro.
Attraverso saggi, interviste e testimonianze, il volume indaga il Terzo Paradiso come forma di “arte a responsabilità illimitata”: un progetto attivatore di processi reali, ponte tra discipline, strumento di trasformazione collettiva in ambito sociale, educativo, ambientale e tecnologico.
Arricchiscono il volume una preziosa selezione di immagini d’archivio – in gran parte inedite – e testi originali che documentano oltre vent’anni di azioni, performance, installazioni e collaborazioni internazionali: testimonianze di un’opera in continuo divenire.
Alla presentazione al MAXXI seguiranno due ulteriori appuntamenti a Milano e sull’isola di San Servolo a Venezia. (aise)