Fame di Polvere: il corso di scrittura di Scuola Holden e John Fante Festival

TORINO\ aise\ - Dopo il grande successo delle prime due edizioni, a partire dall'8 luglio torna “Fame di polvere”: il corso di scrittura creativa della Scuola Holden in collaborazione con il John Fante Festival “Il dio di mio padre”.
Un corso per imparare a scrivere “con le viscere e per le viscere, con il cuore e per il cuore”, alla ricerca di parole che sappiano scorrere “con facilità, in un flusso ininterrotto, ognuna con la sua energia, seguita da un’altra simile in cui la sostanza di ogni frase riesce a dare forma alla pagina e l’insieme risulta come scavato dentro di essa”. Una scrittura che non abbia paura delle emozioni e in cui ironia e dolore siano intrecciati tra loro con straordinaria semplicità.
Guidati dalla scrittura di John Fante, ma anche del suo ispiratore Knut Hamsun e del suo discepolo più devoto, Charles Bukowski, in una serie di incontri on line si lavorerà con lo scrittore Alessio Romano a storie che non abbiano “paura del rischio e della passione”.
Alla fine, appuntamento dal vivo a Torricella Peligna durante i giorni del Festival per un’ultima messa a punto prima di un reading dei testi aperto al pubblico.
Gli incontri on line si terranno 8, 15, 22 e 29 luglio dalle 19.00 alle 21.00. gli incontri finali in presenza si terranno, durante il John Fante Festival, il 23 agosto dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 14.30 alle 16.30 e il 24 agosto dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 16.00 alle 17.00.
È possibile iscriversi al corso dal sito della Scuola Holden.
Alessio Romano insegna scrittura, organizza eventi culturali ed è un instancabile viaggiatore. Per Bompiani ha pubblicato i romanzi Paradise for All e Solo sigari quando è festa. Per EDT il libro di viaggi su Lisbona D’amore e baccalà. Ha curato l’antologia di racconti Gli Stonati per NEO. e il volume fotografico Una stanza tutta per loro per Avagliano Editore. Per Lisciani Libri i libri per ragazzi Gli Irregolari di Salita Sospiro, Ulisse e Polifemo e la graphic novel Bukowski. Don’t try. Il segreto di una vita. (aise)