Il cordoglio della Dante per la scomparsa di Antonio Paolucci

ROMA\ aise\ - È scomparso ieri, 4 febbraio, Antonio Paolucci, storico dell'arte ed ex Ministro. Il cordoglio è arrivato anche dalla Società Dante Alighieri, per voce del suo Segretario Generale, Alessandro Masi, che a commento della triste notizia, ha spiegato: "l’Italia ha perso uno dei suoi più importanti storici dell’arte".
Esperto conoscitore del nostro patrimonio artistico, Paolucci è stato anche tra i principali sostenitori della protezione e della promozione dei Beni culturali. Alla sua infaticabile opera si deve la realizzazione della mostra sulla lingua italiana “Dove 'l sì suona”, inaugurata a Firenze nel 2003 dal Presidente della Repubblica Ciampi e realizzata dalla Società Dante Alighieri, di cui Paolucci è stato Consigliere centrale dal 2004 al 2016.
A una carriera che lo ha portato ai massimi vertici dell’amministrazione pubblica dei Beni culturali, dicastero che ha guidato dal 1995 al 1996, ha sempre affiancato un’intensa attività divulgativa, sia con monografie e articoli sia con collaborazioni con quotidiani generalisti, offrendo sempre una voce autorevole e coerente sul mondo dell’arte e della cultura. (aise)