Lingua e arte: a Palazzo Firenze i nuovi corsi della Dante Alighieri

ROMA\ aise\ - Si amplia l’offerta didattica della Scuola di Italiano di Roma della Società Dante Alighieri che, dal mese di maggio, offrirà un nuovo pacchetto didattico della durata di due settimane. L’opzione prevede un corso intensivo di lingua, e, in combinazione, una serie di lezioni per approfondire la conoscenza della cultura e dell’arte del Bel Paese e/o un secondo ciclo per apprendere i fondamenti dello specifico vocabolario dell'arte.
Con i suoi 3.882 musei, gallerie o collezioni, 327 aree o parchi archeologici, 630 monumenti e complessi monumentali, 69 Ecomusei e 59 siti Unesco, l’Italia è infatti il Paese con il maggiore patrimonio artistico al mondo e tra le prime mete del turismo culturale internazionale.
Il corso di italiano si articolerà in quattro lezioni settimanali, dal lunedì al venerdì, per complessive 40 ore.
Il corso di storia dell'arte, pensato per studenti di livello intermedio-avanzato, consisterà in due lezioni settimanali (ognuna di 1 ora e mezza), per un totale di 6 ore, in aula e itineranti, e sarà dedicato a Roma, la Città Eterna, alla scoperta dei luoghi, dei capolavori e degli artisti che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’arte universale.
“Le parole dell’arte”, infine, è un percorso rivolto a studenti di livello da elementare ad avanzato, con due lezioni a settimana, anche queste in aula e itineranti, per complessive 6 ore, che consentirà di comprendere più a fondo la lingua dell’arte, nei suoi aspetti tecnici e di contenuto.
Il primo Corso di italiano e arte si svolgerà dal 5 al 16 maggio. Tutte le informazioni sono disponibili a questo link. (aise)