Dal Ministero del Turismo 75 milioni per siti UNESCO e città creative: approvati 58 progetti definitivi

ROMA\ aise\ - Il Ministero del Turismo ha approvato 58 progetti definitivi che coinvolgono oltre 250 Comuni in 16 Regioni, nell’ambito del Fondo da 75 milioni finalizzato alla valorizzazione dei siti patrimonio Unesco.
Lo stanziamento punta a finanziare progetti da parte dei Comuni a vocazione turistico-culturale sede di siti riconosciuti patrimonio dell’umanità Unesco e dei Comuni appartenenti alla rete delle città creative Unesco. Nelle iniziative progettuali dovranno essere realizzati strumenti di valorizzazione e promozione turistica digitale, nonché itinerari turistici, attività di marketing ed eventi, opere di carattere edilizio, strutturale, impiantistico o allestimenti su siti culturali, paesaggistici e naturalistici funzionali ad accrescere la fruizione e l’attrattività turistica.
Ad affiancare il MITUR in tutte le attività di gestione del Fondo sarà Invitalia. Gli interventi -oltre 470- si dovranno concludere entro il 30 novembre 2025.
Tra i progetti approvati: a Genova “Dimore dell’Ospitalità Genovese Europea” per rafforzare il capoluogo ligure come meta turistica in chiave culturale, storica e artistica; a Capaccio Paestum “Cilento Vallo di Diano Experience” per la differenziazione del prodotto turistico; a Siena “Siena Tourism Hub” orientato all’accrescimento della permanenza media e all’implementazione dei servizi di smart destination; a Milano “LET-MI: Letteratura Esperienza Turistica a Milano” per la creazione di un percorso articolato di ambito digitale. (aise)