Le aziende nell’era del disordine globale: a Como il convegno promosso da KPMG e ISPI

COMO\ aise\ - Negli ultimi anni sembra essere ormai tramontata l’idea della globalizzazione come libera circolazione di merci, capitali e persone. Parallelamente, si assiste a un ritorno del protezionismo e alla messa in discussione delle tradizionali istituzioni del multilateralismo. In questo scenario si avverte un generale senso di incertezza, che ricade anche sul mondo del business.
Queste le riflessioni alla base del convegno "Le aziende nell'era del disordine globale", in programma a Como mercoledì prossimo, 25 giugno, alle ore 17.00 nella sede di Sede di Confindustria (Via Raimondi 1 | Como).
Organizzato da KPMG e ISPI, in collaborazione con Confindustria Como, l’incontro vuole essere l’occasione per approfondire con imprenditori ed esperti di settore il ruolo che il rischio geopolitico assume nelle strategie aziendali, diventando una variabile fondamentale per orientare le decisioni di investimento e mitigare i rischi d’impresa. Dotarsi di competenze, strumenti e approcci per navigare nell’attuale complessità della geopolitica diventa essenziale: nel corso dell’incontro il tema verrà quindi analizzato sotto il profilo strategico, manageriale e operativo, attraverso case history e testimonianze.
Interverranno Alberto Novarese, Vicepresidente di Confindustria Como con delega all’Internazionalizzazione, Paolo Magri, Presidente del Comitato Scientifico di ISPI e Francesco Gagliardi, Partner, Head of Markets di KPMG. Seguirà la tavola rotonda con le testimonianze aziendali di Alberto Novarese, Presidente di Saati Spa, Viola Verga, Consigliere di amministrazione di SACCO Srl e Walter Pozzi, Presidente Cda di Saip Srl socio unico. L'evento sarà moderato da Diego Minonzio, Direttore del quotidiano La Provincia di Como.
La partecipazione è libera previa iscrizione sul sito www.confindustriacomo.it. (aise)