Eastern Europe 2025: A Roma la conferenza ad alto livello della NATO Foundation

ROMA\ aise\ - Sarà The Hive Hotel a Roma (Via Urbana, 170/172) ad ospitare lunedì prossimo, 7 aprile, dalle 13.30, la conferenza di alto livello “Eastern Europe 2025” promossa da NATO Foundation in cooperazione con la Fondazione Compagnia di San Paolo, MBDA e il NATO Defense College.
“Nell'attuale panorama internazionale, l’Europa Orientale si trova a un bivio strategico e l’Ucraina ne rappresenta un esempio emblematico. In questo contesto, l’UE e la NATO sembrano determinate a rafforzare la cooperazione e a promuovere il dialogo per favorire una maggiore inclusione”, scrive Alessandro Minuto-Rizzo, Presidente della NATO Defense College Foundation. “Una delle priorità fondamentali per l'Ucraina è la ricostruzione e lo sviluppo a lungo termine. Investire in infrastrutture sostenibili, rilanciare l'economia e il processo di ripresa costituiscono passi essenziali per il futuro. In questo scenario, a giocare un ruolo chiave nel garantire una crescita duratura saranno le partnership pubblico-private. Allo stesso tempo, la società civile resta un motore di cambiamento molto importante per portare avanti le riforme e consolidare la stabilità. Contrastare il traffico illecito, la corruzione e le minacce ibride richiede uno stretto coordinamento tra governi, istituzioni internazionali e comunità locali, al fine di rafforzare la governance, migliorare la sicurezza e potenziare la resilienza”.
“Protecting the region from blended threats” il tema dei lavori cui parteciperanno, tra gli altri, Davide La Cecilia, Inviato speciale per la ricostruzione dell’Ucraina del Ministro degli Esteri Tajani, i senatori Francesco Boccia e Giulio Terzi, e il Capo dipartimento al Mimit, Amedeo Teti. (aise)