IILA – Ecuador: Cavallari incontra il Ministro Palacios

ROMA\ aise\ - Appena rientrata da una missione a Quito, la Segretaria Generale dell’IILA Antonella Cavallari ha incontrato ieri a Roma il Ministro di Agricoltura dell’Ecuador, Danilo Palacios.
Il Ministro, accompagnato dall’Incaricato d’Affari dell’Ambasciata dell’Ecuador in Italia, Patricio Troya, e dalla consigliera Cecilia Arboleda, ha innanzitutto ringraziato Cavallari per l’impegno dell’IILA nel far fronte al preoccupante aumento della criminalità organizzata nel suo Paese, ribadendo come la sicurezza interna e il rafforzamento delle istituzioni siano dei requisiti necessari per garantire lo sviluppo economico. Cavallari, ricordando il suo recente intervento alla Conferenza di Consenso svolta a Quito l’8 marzo alla presenza del Presidente della Repubblica Noboa, ha evidenziato che IILA è impegnata anche ad affiancare alla cooperazione in materia giudiziaria e di sicurezza iniziative indirizzate a sostenere i piccoli e medi produttori, le donne in particolare, e lo sviluppo territoriale sostenibile, consapevole che “la necessità e la mancanza di alternative favoriscono la criminalità organizzata”.
In particolare, rispondendo alle sollecitazioni del Ministro in tal senso, la Segretaria Generale ha ricordato che nel contesto del programma europeo AL-INVEST Verde eseguito da IILA si sta lavorando molto proficuamente con l’Ecuador sul tema, centrale per l’export, della tracciabilità dei prodotti, che comprende la certificazione di “prodotto libero da deforestazione” necessaria per esportare nell’UE.
Sempre in tema di deforestazione, Cavallari ha ricordato anche il recente accordo firmato con Foragua – Fondo ambiental y del Agua – nel contesto del progetto “Economia circolare e città verdi” – per realizzare attraverso la piantumazione di migliaia di piante native, una migliore conservazione e gestione integrata del microbacino idrico del cantone di Zaruma e migliorare i sistemi di irrigazione.
Altro argomento di conversazione è stata la partecipazione degli imprenditori e associazioni ecuadoriane alle principali Fiere di settore in Italia (SIGEP, MACFRUT, FAGRI e altre), un’apprezzata attività che IILA favorisce mettendo a disposizione appositi stand per organizzare attività di promozione dei prodotti e facilitare contatti, anche grazie alla collaborazione dell’Ambasciata dell’Ecuador in Italia che garantisce un’ottima rappresentanza del Paese a tali manifestazioni.
Palacios ha quindi manifestato forte interesse per le attività IILA di assistenza tecnica, agricoltura di precisione e familiare realizzate in altri paesi della Regione, che potrebbero auspicabilmente essere realizzate anche in Ecuador, constatando peraltro la piena coincidenza sulla priorità tanto per IILA che per il suo governo in merito alla necessaria integrazione delle donne nel tessuto produttivo del Paese, valorizzandone l’indispensabile apporto.
Molto apprezzato dalla delegazione ecuadoriana, infine, anche il progetto IILA dedicato allo sminamento umanitario, che sta permettendo al Paese di mettere in sicurezza tantissimi territori, proteggendo così l’incolumità della popolazione e restituendo ai cittadini terreni da coltivare. (aise)