Il nuovo Piano d’Azione per l’adozione rapida dell’innovazione della Nato: seminario a Bruxelles

BRUXELLES\ aise\ - “Il nuovo Piano d’Azione per l’adozione rapida dell’innovazione della Nato (Nato’s Rapid Adoption Action Plan” è il tema del nuovo appuntamento del ciclo di seminari “ICE Ascolta l’Europa” in programma il prossimo lunedì 6 ottobre dalle 10:00 alle 11:00 nella sede dell’Ufficio Ice a Bruxelles (Place de la Liberté 12).
Organizzato dall’Ufficio Ice di Bruxelles in collaborazione con la Rappresentanza Permanente d’Italia presso la NATO, l’evento si terrà in formato ibrido, dunque potrà essere seguito anche online.
Il Piano d’Azione punta ad accelerare l’adozione di nuove tecnologie da parte degli Alleati e della NATO, con l’intento di rafforzarne la difesa e la deterrenza. Per raggiungere questo traguardo, il Piano definisce obiettivi chiari e strumenti pratici per velocizzare i processi, ridurre i rischi e promuovere un maggiore coinvolgimento dell’ecosistema dell’innovazione.
I lavori verranno aperti dai saluti istituzionali dell’Ambasciatore Alessandro Azzoni, nuovo Rappresentante Permanente d’Italia presso il Consiglio Atlantico, e verranno moderati da Tindaro Paganini, Direttore dell’Ufficio ICE di Bruxelles. L’intervento sarà a cura di Claudio Palestini, Capo dell’Unità per l’adozione dell’innovazione presso la Defence Innovation, Industry and Armament Division (D2IA) della NATO.
Per partecipare occorre iscriversi a questo link (aise)