Le destre sudamericane alla ribalta: dal Cespi un nuovo ciclo di incontri dedicati all’America Latina

ROMA\ aise\ - Si intitola “Le destre sudamericane alla ribalta una prospettiva storica” il primo incontro del ciclo “America Latina, oggi” promosso dal Cespi – Centro Studi di Politica Internazionale.
Appuntamento il 12 Settembre, dalle 16:30 alle 17:30 sulla piattaforma zoom.
Il primo incontro sarà dedicato all’analisi delle dinamiche che, nell’ultimo decennio, hanno favorito l’affermazione politica e culturale delle destre in diversi paesi latinoamericani. La riflessione si concentrerà in particolare sulle reazioni a tre ambiti centrali delle politiche progressiste: le riforme in materia di diritti familiari e identità di genere, la condanna giudiziaria e ideologica delle eredità dittatoriali, e il progressivo allontanamento dai paradigmi economici neoliberali.
La relazione introduttiva sarà affidata a Ernesto Bohoslavsky, storico e ricercatore presso il CNRS in Francia, tra i principali esperti della storia comparata delle destre in America Latina. Il suo intervento aprirà il confronto con Dacil Lanza, giornalista di France 24 América Latina. Modera Camilo Robertini dell'Università degli Studi di Messina, con una prefazione ai lavori a cura di Dario Conato, Coordinatore dell’Osservatorio America Latina e Caraibi del CeSPI.
Che ruolo hanno avuto le reazioni sociali ai cambiamenti progressisti? Quali letture culturali accompagnano l’avanzata delle destre? E cosa ci dice tutto ciò sul futuro dell’America Latina?
A partire da questi interrogativi, il webinar offrirà spunti di riflessione e strumenti di analisi per comprendere più a fondo una realtà regionale complessa e in continua evoluzione.
È possibile seguire l’incontro su Zoom registrandosi a questo link. I lavori si terranno in spagnolo. (aise)