Media e libertà in Estonia, Paesi Bassi e Italia: dibattito alla Luiss

ROMA\ aise\ - “Libertà dei media: prospettive da Estonia, Paesi Bassi e Italia” è il tema della conferenza in programma martedì prossimo, 30 gennaio, dalle 9.30 nella Sala delle Colonne della sede Luiss in Viale Pola 12 a Roma.
Promosso dall’Ateneo sotto il patronato delle Ambasciate estone e dei Paesi basso in Italia, l’incontro è organizzato in collaborazione con il Master Luiss in Giornalismo e Comunicazione multimediale, Luiss Data Lab e Italian Digital Media Observatory.
Obiettivo principale dell’incontro è promuovere un dialogo dinamico sulla libertà dei media e sulla sicurezza dei giornalisti, nel quadro della Media Freedom Coalition (MFC).
Interverranno Paul Teesalu, Ambasciatore estone in Italia, Pauline Diepenbroek, vice Ambasciatrice dei Paesi Bassi a Roma, Gianni Riotta, direttore del Luiss DataLab e dell’IDMO, l’ex Ambasciatore Pietro Sebastiani, Peter ter Velde, coordinatore della sicurezza di NOS (Emittente nazionale olandese) e Project Manager di PersVeilig (Piattaforma di sicurezza per i media), Signe Ivask, professore associato e ricercatore in Sociologia del giornalismo all'Università di Tartu, Alberto Flores D’Arcais, condirettore del master di giornalismo; Jessica Cuppellini, a capo della comunicazione strategica della Farnesina, e Maia Klassen, coordinatrice del Media Literacy Program all’Università di Tartu. (aise)