Tajani e Meloni ricordano l’11 settembre 2001

ROMA\ aise\ - “L’Italia non dimentica” una data che deve essere un “monito in favore di pace, democrazia e libertà”. Così, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, hanno voluto ricordare il 24esimo anniversario dell’attentato alle Torri Gemelle, avvenuto l’11 settembre 2001 e per cui morirono circa 3 mila persone.
Secondo la Premier, in quella data non venne colpito solo il cuore del popolo statunitense ma “dell’intero Occidente”. “Oggi come allora il mio pensiero è rivolto alle migliaia di vittime innocenti, insieme alla vicinanza che, con tutto il Governo italiano, desidero esprimere alle famiglie, nel segno della profonda amicizia che lega Italia e Stati Uniti”, ha scritto su X Meloni. “Una memoria che rafforza la nostra azione quotidiana nel combattere il fondamentalismo islamico e ogni minaccia terroristica e ci esorta a proteggere e custodire sempre quei valori di libertà e democrazia, propri della nostra Costituzione”.
Anche Tajani ha parlato del tragico attentato dell’11 settembre 2001 come di un “attacco al cuore non solo degli Stati Uniti, Paese alleato e amico, ma di tutto il mondo civile”. Il Ministro ha poi espresso “un pensiero di vicinanza ai familiari delle vittime, un messaggio di solidarietà a tutto il popolo americano”.
Per concludere, Tajani ha spiegato come la data dell’11 settembre debba essere “un monito perenne in favore della pace, della democrazia e della libertà”. (aise)